-
L’assalto all’aglio orsino causa problemi crescenti: sanzioni elevate per la raccolta abusiva. L’alternativa è la coltivazione domestica
-
Dalle attività di ricerca scientifica alle mostre, dalle attività educative ai cicli di proiezioni cinematografiche, per celebrare l’anno dedicato ai ghiacciai
-
Tecnici al lavoro per garantire l’efficienza dell’opera che protegge gli abitati dalle alluvioni
-
A Covelo ripreso un orso che salta la rete e si mangia un’oca e due galline
-
L’appuntamento si terrà presso la prestigiosa sede della Sosat in via Malpaga 17 nella serata di mercoledì 19 marzo ad ore 18.30
-
Failoni: «Diventate nuovi ambasciatori con la passione per la montagna, la fauna e l'ambiente» – Rensi: «Il cacciatore è una sentinella sul territorio che presidia»
-
La delibera proposta dall’assessore provinciale alla pesca Roberto Failoni
-
Febbraio più caldo della media e con precipitazioni poco inferiori alla media
-
Da parte dei Forestali trentini c’è la più sincera intenzione di identificare e deferire alla Magistratura chi compie reati tanto vigliacchi contro la fauna selvatica
-
Nella mattina di ieri un cane è stato attaccato da tre lupi nel territorio comunale di Avio, in località Vo’ Sinistro
-
Se ne parlerà, in lingua tedesca, in una conferenza di Eurac Research e della Piattaforma Biodiversità il 12 marzo al Museo di Scienze Naturali dell’Alto Adige
-
Il tecnico Dalle Carbonare: «Noi garantiamo la rimozione sul territorio urbano e su quello frequentato dalle persone»
-
«I vasi per fiori e piante vanno trattati da mezzi di produzione e non da imballaggi»
-
Il pensiero del Presidente Montani: «Ci lascia una figura fondamentale dell'attivismo ambientalista italiano che ha trasmesso a generazioni i valori di rispetto della natura»
-
Pubblicato il rapporto 2025 dell'associazione – L’assessore Failoni: «Una scelta strategica anche per la nostra economia»
-
Alla FEM l'evento conclusivo del progetto Euregio ROCK-ME che per tre anni ha studiato gli effetti dello scioglimento del permafrost sulla qualità delle acque alpine
-
La cittadina sull’Avisio ha coinvolto 47 volontari che hanno dedicato il pomeriggio domenicale a pulire alcune zone del paese, con dedizione e voglia di fare
-
L’assessore Zanotelli sui lavori di taglio: «Operazioni necessarie. Con la sicurezza non si scherza»
-
Failoni: «Gestione attenta e promozione dei comportamenti di sicurezza»
-
Le precisazioni della Provincia su Piano rifiuti e azioni di gestione