-
Dal 2 al 5 settembre si svolgerà l'ottava edizione del convegno, il cui titolo è «Saperi fra scienza, archivi, biblioteche e paesaggi»
-
L'opera realizzata con 2mila radici di larice fa discutere come se fosse un orso... vero
-
Il nuovo Sentiero Seduto del Ciampac propone una nuova area escursionistica raggiungibile in telecabina da Alba di Canazei
-
Lunedì dalle 17 alle 20 lo spettacolo «Cubo su cubo» in piazza Santa Maria a Trento
-
In programma la sesta edizione del Simposio di scultura dall'11 al 14 luglio
-
A Sant’Anna di Sopramonte la «Summer School in Antropologia Fisica» dell’Università di Padova
-
Mostre d’arte e lettura di un giallo storico dal 5 al 7 luglio 2024
-
Il presidente Fugatti e la vicepresidente Gerosa alla cerimonia
-
Sulle ceneri del «Drago Vaia», risorge la scultura più grande al mondo: 16 metri di lunghezza e 7 di altezza
-
Per la serie destinata al Made in Italy, viene dedicato a Marco Polo nel 700esimo anniversario della sua scomparsa
-
La serie «Il Patrimonio artistico e culturale italiano», è dedicato alla Torre di Pisa
-
La storica associazione di Bressanone, Pro Cultura, quest’anno compie 75 anni d’attività
-
Per la serie «le Eccellenze italiane dello spettacolo» è dedicato a Stefano D’Orazio, batterista dei Pooh
-
Emesso dal Ministero del Made in Italy per celebrare la presidenza italiana del G7
-
È dedicato alle autorità indipendenti della Commissione Nazionale per le Società e la Borsa CONSOB, nel 50° anniversario dell’istituzione
-
Per la serie dedicata alla sport, sono dedicato ai Campionati agli Europei di Atletica Leggera Roma 2024
-
Il Centro Culturale S. Chiara si presenta al pubblico con una nuova identità visiva
-
Per la serie dedicata alle città italiane, è Genova, capitale europea dello sport
-
I giardini dei palazzi barocchi di Ala aprono le loro porte, domenica 26 maggio, per la giornata nazionale delle dimore storiche
-
Grazie al crowdfunding si attende a inizio estate la nuova opera dello scultore Martalar