-
La giornata ha visto numerosi musei dell’Euregio interrogarsi su come affinare indicatori di sostenibilità
-
Domenica la conclusione dell'esperienza per 60 adolescenti dei tre territori che hanno trascorso la consueta settimana estiva in Trentino dell'Euregio Summer Camp
-
Donato Scrinzi (Giovani ricercatori) e Tommaso Morbiato (Innovazione) hanno vinto i Premi Euregio 2023 alla Giornata del Tirolo di Alpbach
-
Fugatti al Forum Europeo della cittadina austriaca: «Occasione cruciale per il dialogo e la collaborazione»
-
Il 28 settembre a Molveno il passaggio di testimone dal Trentino all’Alto Adige/Südtirol
-
Assegnate 117 medaglie al merito del Tirolo e 20 medaglie per il salvataggio a personalità di Tirolo, Alto Adige e Trentino
-
Premio Euregio Giovani Ricercatori, premiazione al Forum europeo di Alpbach
-
Il prossimo 20 agosto il Forum europeo di Alpbach e la Giornata del Tirolo 2023
-
L’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino cerca immagini dai colori vivaci del territorio per il calendario 2024. Scadenza il 3 settembre 2023. Numerosi i premi in palio
-
«KIDS - Arte a scuola», una mostra itinerante per sei scuole dell'Euregio
-
Orchestra Giovanile di Fiati dell'Euregio, ad Arco il primo concerto a chiusura della settimana musicale estiva
-
A Cavalese passaggio di consegne tra Gianmoena e il presidente del Consorzio dei Comuni altoatesini – Mozione per una strategia comune contro il bostrico
-
Fugatti: «Un'istituzione viva e concreta. Le decisioni nell'interesse delle comunità»
-
In Val di Fiemme la Giornata dei Comuni dell'Euregio, con un focus sulla gestione sostenibile dei boschi – Il programma
-
Euregio Sport Camp 2023 prosegue in Alto Adige il campo estivo che unisce Tirolo, Alto Adige e Trentino, attraverso lo sport e lo scambio linguistico e culturale
-
Sono 20 i giovani premiati al NOI Techpark di Bolzano per il loro impegno nel volontariato – Riconoscimenti assegnati anche ad alcuni progetti specifici
-
Approvata dai Consigli trentino, altoatesino e tirolese la mozione sulla strategia per la regolazione del traffico lungo il corridoio del Brennero
-
I tre presidenti Kaswalder, Ledl Rossmann e Mattei hanno sottolineato i compromessi raggiunti e le tante decisioni prese all’unanimità
-
Il vicepresidente della Provincia autonoma di Trento Tonina è intervenuto così in apertura del Dreier Landtag di Riva del Garda
-
Alto Adige e Tirolo continuano a lavorare per una ferrovia transfrontaliera comune: sei nuovi treni potranno circolare tra Innsbruck e Bolzano senza sosta al Brennero