-
Parecchie segnalazioni e due denunce a piede libero di piccoli spacciatori abituali
-
Il 30 settembre e 1° ottobre al Museo Storico Italiano della Guerra, presso l’avvio del percorso artiglierie della Grande guerra
-
Pedalava sulla ciclabile e quando ha visto la polizia ha provato inutilmente a liberarsi della droga che portava con sé
-
È la storia di un sogno che si è fatto impresa, di una visione che ha preso forma
-
Dal 29 settembre al 2 ottobre si potranno vedere edifici normalmente chiusi al pubblico e scoprire il patrimonio nascosto della città
-
Il laboratorio, nato dall’impegno congiunto di un’impresa veneta e di una marchigiana, sta studiando e sviluppando polimeri innovativi
-
A causa dell’incertezza meteo, il concerto del Coro Bianche Zime non si terrà al parco ma alla Cantina di Isera
-
A partire dalla sera del 23 settembre e per tutto il fine settimana, il Giardino delle sculture del Mart sarà il teatro di una grande manifestazione
-
Un libro-percorso, attraverso dieci bacheche, che guida cittadini e turisti alla scoperta della storia e dei luoghi simbolo di una città che si è sviluppata con la seta
-
Hanno arrestato uno straniero di 45 anni, espulso ma sempre qui, per aver molestato pesantemente una donna
-
Sabato 3 settembre è stata festeggiata dai familiari all’APSP Cesare Benedetti
-
Si tratta di un 45enne che aveva provato a nascondere un prodotto sotto la maglia
-
Oltre a vescovo di Trento Lauro Tisi erano presenti il sindaco di Rovereto Francesco Valduga e l'assessore Mauro Previdi
-
Oggi l’ultimo giorno di Festival con presenze da pre-pandemia
-
Si tratta di due senegalesi di 45 e 46 anni che, insieme a una donna italiana di 28 anni, avevano rapinato un negozio dell’Urban Center
-
L’azienda, nata nel BIC di Pergine, impiega 50 addetti e punta ad ampliare la produzione grazie anche a un progetto di ricerca con l’Università di Trento
-
Il dramma dei migranti nel Mediterraneo sui palchi del Festival
-
Incontro tra il sindaco Valduga e il Questore Maurizio Improta: aumentati i controlli, operazioni congiunte della polizia locale e delle forze dell’ordine
-
A fine settembre la storica libreria di Rovereto chiude. Andatelo a trovare affinché Giorgio possa vendere tutti i suoi libri
-
La Giunta provinciale, su proposta dell'assessore alla salute, politiche sociali, disabilità e famiglia, ha autorizzato il Comune di Rovereto in tal senso