-
Trepidante conto alla rovescia per i Giochi Invernali di Pechino 2022
-
In una lettera aperta al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) la CIPRA chiede che i progetti programmati per Cortina siano riconsiderati e ridimensionati
-
Collomb vince in rimonta lo slalom under 16. Oro anche per Oserban, Illig e Timonen. Tutte le classifiche
-
L’Esercito Italiano porterà il tricolore alla cerimonia di apertura con Michela Moioli alfiere azzurro
-
Non poteva mancare il 37° appuntamento consecutivo con l’Associazione Nazionale Istruttori Subacquei e il seminario teorico-pratico per immersioni sotto i ghiacci
-
Oggi la Giunta provinciale di Bolzano ha approvato l'Accordo di riparto territoriale sulle garanzie economiche tra i territori coinvolti
-
L'elenco per nomi e specialità: quattro sono veterani, gli altri sono all'esordio assoluto
-
Oggi il viceministro Morelli era in val Pusteria con Kompatscher e gli assessori Vettorato e Alfreider per fare il punto in vista delle Olimpiadi 2026
-
Infrastrutture olimpiche, Poste e trasmissioni locali della Rai i temi al centro dell'incontro fra il presidente Kompatscher, Vettorato, Alfreider e il viceministro Morelli
-
Sono il meranese Daniel Grassl, Matteo Rizzo, Lara Naki Gutmann, Guignard-Fabbri, Della Monica-Guarise e Ghilardi-Ambrosini
-
Lanthaler/Gruber davanti a tutti nella staffetta. Alex Gruber 2° nel singolo maschile
-
Risorse necessarie per adeguare la struttura. Il presidente Fugatti: un altro passo per essere pronti per i Giochi invernali
-
Si comincia già col prossimo weekend con i Campionati Italiani che richiameranno i 200 migliori concorrenti
-
La firma a Roma. Fugatti: «Giochi invernali, una crescita turistica, sportiva ed economica per il Trentino»
-
Ieri l'incontro fra Fugatti e il ministro Giovannini, ora è possibile il via ai treni ad idrogeno sulla Valsugana
-
Mancano 100 giorni dall’apertura dei Giochi Olimpici Invernali di Pechino 2022
-
I rappresentanti nominati sono Tito Giovannini, Pietro De Godenz, Maria Bosin, Paolo Bouquet e Cristian Sala, nonché Paola Mora e Massimo Bernardoni del CONI
-
L’adeguamento della struttura deciso per Olimpiadi invernali 2026 e previsto grazie al Fondo per gli investimenti di rilevanza provinciale
-
Individuare un percorso di pianificazione e di progettazione di tutti gli interventi strutturali relativi alle sedi olimpiche di gara
-
Il pacchetto di investimenti è stato confermato da parte del Comitato Interministeriale per la Programmazione Economica e lo Sviluppo Sostenibile