-
Il caso controverso del campione di colore Jesse Howens, con l’aggiunta di una nostra esperienza diretta
-
La figlia dello statista interverrà il 6 agosto in occasione dell’intitolazione ad Aldo Moro della sala conferenze del Centro Servizi
-
Le pronipoti di Garibaldi, Anita e Costanza, testimoni delle cerimonie a Bezzecca
-
Presente alle cerimonie in ricordo di «Obbedisco», la parola che 150 anni fa fermò la storia d’Italia
-
Il telegramma originale esposto a Bezzecca, Val di Ledro, insieme ad altri documenti
-
Una data simbolica scelta dai Padri fondatori degli Stati Uniti d’America per non far torto a nessuna delle date importanti
-
Alle Gallerie di Piedicastello, storici, sindacalisti e politici a confronto su Battisti e sui movimenti operai inizio '900. Tra gli ospiti Susanna Camusso e Giuliano Amato
-
L'Italia perse a Custoza e a Lissa, ma vinse la guerra grazie ai Prussiani vincitori a Sadowa – Garibaldi e Medici erano arrivati alle porte di Trento
-
La programmazione va dal 13 al 19 giugno su History Lab
-
In valle di Ledro le celebrazioni per l’evento che 150 anni fa chiuse il risorgimento
-
I morti furono 989, gli sfollati più di 100.000, le case distrutte 18.000, quelle danneggiate 75.000, per un danno complessivo stimato oggi in 18,5 miliardi di euro
-
Una vittoria effimera, ma che segnò l'apice del successo di Benito Mussolini
-
L'Anpi del Trentino e del Tesino con il patrocinio morale della Provincia Autonoma
-
Come tradizione del 25 aprile diversi cortei hanno toccato i luoghi della memoria, compreso l'ex Lager di via Resia
-
La Presidente della regione Chiara Avanzo e le massime autorità alla cerimonia di commemorazione per il 25 aprile
-
Giovedì 14 aprile allo Spazio Archeologico del Sas di Trento il primo appuntamento nell'ambito della mostra «Ostriche e vino. In cucina con gli antichi romani»
-
Il diritto di voto per le donne in Italia fu introdotto nel 1946
-
Una sconfitta dovuta alla mancanza di conoscenza del teatro operativo e alle difficoltà di comunicazione – Messo a riposo, Baratieri si ritira nel suo Trentino
-
Il generale trentino Oreste Baratieri fu sconfitto dall'esercito abissino del Negus Menelik II – Perdemmo 4.316 soldati italiani tra cui due generali
-
Venerdì 12 febbraio al Museo della Guerra di Rovereto inaugurazione della mostra fotografica sulla guerra aerea