-
Vissuto prima di Cristo, è venerato da tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
-
Visse dall'anno 350 al 450. L'eremita è considerato patrono di Sant'Arsenio
-
Vissuto nel IX Secolo, San Federico è considerato Protettore dei sordi
-
Alessio non teneva nulla per sé: è patrono di moribondi, mendicanti, campanari e portieri
-
È patrona di 130 comuni, di cui uno in Trentino Alto Adige: Mezzano
-
Vescovo e dottore della Chiesa, è patrono di Bagnoregio, Belmonte Calabro, Montelupo Albese
-
Vissuto nel XVI Secolo, è patrono degli infermi, della sanità e degli ospedali
-
Esempio di rettitudine nell'arte del buon governo, è patrono delle teste coronate
-
Vissuto dal 985 al 1073, è il santo Patrono dei forestali d´Italia e dei selvicoltori
-
Considerato un «astro luminoso in un secolo buio», è Patrono d'Europa
-
Vissute nel III Secolo, le due sorelle erano fidanzate con due giovani cristiani che, di fronte al rischio di venire perseguitati, apostatarono
-
Vissuta tra il XVII e il XVIII Secolo, è Patrona di:Mercatello sul Metauro
-
Vissuto nel IX Secolo, è considerato protettore contro le epidemie di peste, è patrono dei soldati veterani, dei commercianti di armi e dei macellai
-
Vissuto nel XIII Secolo, era un frate domenicano che fu papa per meno di un anno
-
Vissuta dal 1890 al 1902, è considerata protettrice dei giovani: «Chi ama veramente la purezza rinuncia a tutto, anche alla vita»
-
Vissuto nella prima metà del XVI Secolo, aveva scoperto la cura che salva le anime
-
Gli Statunitensi festeggiano oggi la dichiarazione di indipendenza dalla Gran Bretagna
-
Noto soprattutto per la sua incredulità, il patrono degli architetti e dei geometri ha evangelizzato l’Asia e ha scritto un Vangelo
-
È stato un gesuita italiano nato a Carpi nel 1530 e morto a Lecce nel 1616, per questo è considerato Patrono di Lecce
-
Fa parte dell'Antico Testamento ed è considerato protettore dei fabbricanti di bottoni