-
La visita dell’assessore alla salute all’Apsp Beato de Tschiderer di Trento
-
Screening mammografico in Trentino, il punto in un incontro con l’assessore Tonina
-
Al sesto piano dell’ospedale 12 posti letto per accogliere pazienti con patologie acute e instabilità clinica ma che non necessitano di ricovero in terapia intensiva
-
L’assessore Mario Tonina ha incontrato ieri la Federazione Trentina della Cooperazione
-
Il 7 e 8 giugno medici, guide alpine, rifugisti e amministratori a confronto sul rapporto tra medicina, salute e ambiente montano
-
Integrazione dei servizi, nuovi ospedali, assistenza territoriale, attenzione ai giovani. I punti della Strategia provinciale illustrati dall’assessoreTonina
-
Per i prossimi 5 anni la dottoressa Paganelli sarà la nuova direttrice dell’Unità operativa di radiologia dell’ospedale di Cavalese
-
Ricorrenza promossa ogni anno da LILT per mettere in luce un tema importante
-
Il primo dei due test in programma per tentare l’ammissione al corso di laurea si terrà martedì prossimo a Palazzo Prodi. L’altro si terrà il 30 luglio
-
Grazie alla tecnologia molecolare identificati fino 112 allergeni
-
La dottoressa Vittoria Cauvin dell'Ospedale Santa Chiara di Trento ha risposto agli interrogativi generati da una malattia sempre più diffusa in Trentino
-
All’ospedale di Rovereto misurazione gratuita della pressione e informazioni
-
È Lorenzo Trevisiol il presidente. Avviato l’iter per le prime specializzazioni
-
Nell’area ex-Bimac arriveranno le prime attività del Distretto sud, l’attivazione completa entro la fine dell’autunno
-
Il cambiamento climatico stimola l’attività precoce delle zecche anche in Trentino
-
Accesso libero dalle ore 11 alle ore 12 con possibilità di fissare un appuntamento nella fascia oraria 9-11 attraverso il Cup dell’Apss
-
Il direttore generale Apss, Antonio Ferro è con le organizzazioni sindacali, con l’obiettivo di ottimizzare le risorse umane nella sanità pubblica trentina
-
Slogan dell’evento: «Nutriamo la salute - L’arte infermieristica la più bella delle arti»
-
A Partire dalle ore 17 di domani, martedì 14 maggio, verrà effettuato un intervento di manutenzione straordinaria sulla centrale telefonica dell’ospedale
-
Daniela Marotto «Occorre al più presto inserire questa sindrome invalidante tra i livelli essenziali di assistenza»