-
Presentato il romanzo a racconti del più antico rione di Trento alla Fondazione Caritro di Trento e Rovereto, evento promosso da Pro Cultura Trento – L’intervista
-
Pietro Delpero venerdì 22 aprile 2022 parlerà di Francesco Marchetti, un pittore nella Mitteleuropa del Seicento – L’intervista
-
Intervista sul tema a Paola Maria Filippi, Rettore della Classe di Lettere ed Arti della Accademia Roveretana degli Agiati
-
L’8 aprile Marina Botteri e Luca Gabrielli presenteranno «Marcello Fogolino e dintorni. Percorsi nelle arti figurative del primo Cinquecento in Trentino» – L’intervista
-
«Trento 1900. Artisti trentini ai tempi della Belle Epoque: Cesare Covi» – Curata da Umberto Anesi e Alessandra Tiddia, sarà visitabile fino al 16 aprile
-
Andrea Tomedi nell’incontro di venerdì 25 marzo presenterà «I da Mezzo. Storia e affermazione politica di una casata signorile della Piana Rotaliana» – L’intervista
-
La personale dell’artista è allestita al Grand Hotel Trento ed è visitabile fino al 10 maggio 2022 – L’intervista
-
Andrea Sommavilla nell’incontro di venerdì 11 marzo 2022 parlerà di «Una fattoria romana a Mezzolombardo» – L’intervista
-
«Il Quarto Dominio - Il posto dell’uomo nella natura» propone una nuova concezione dell’uomo e della società, andando oltre il paradigma neoliberista – L’intervista
-
Nel volume, nuove storie affidate alla penna dell’autrice da Arturo, libraio di strada: il racconto di un anno fra ricordi, pandemia e molto altro – L’intervista
-
Il nuovo ciclo di incontri in presenza partirà a marzo e si concluderà in aprile 2022. Intervista a Pietro Marsilli, vicepresidente dell’Associazione
-
Verrà inaugurata venerdì 11 febbraio a Trento, negli splendidi spazi di Palazzo Roccabruna, e sarà visitabile fino al 2 marzo 2022 – L’intervista
-
A raccontare la vita dell’artista, Cristina Sperandio nella biografia romanzata «Le parole non servono - Il mondo incantato di Maurizio Boscheri» – L’intervista
-
Il noto artista trentino Lome racconta l’evoluzione di un sogno con la nascita dell’associazione di promozione sociale
-
La trama del giallo si intreccia con quella di un’oscura leggenda, in un racconto avvincente ambientato in Trentino – Intervista all’autore
-
Lo stimato giornalista e storico dell’arte ricorda Wanda Berasi, artista dalla personalità poliedrica recentemente scomparsa – L’intervista
-
L’atleta altoatesino, vincitore alle Olimpiadi di Pechino 2008, racconta i sacrifici, la caduta e la rinascita, svelando episodi inediti della sua vita – L’intervista
-
Si è spento martedì 4 gennaio 2022 l’artista di fama internazionale, maestro delle avanguardie storiche e fondatore con Enrico Baj del «Movimento Nucleare»
-
La profondità delle parole e la bellezza della musica in un CD nato dalla collaborazione con il compositore e musicista Filippo Lui – Intervista all’autrice
-
Attraverso il linguaggio della videoarte Carlo Busetti e Stefano Benedetti affrontano insieme il tema del cambiamento, declinandolo al femminile – Doppia intervista