Home |
Economia e Finanza
-
Cassa Depositi e Prestiti e SACE hanno sottoscritto un finanziamento di 5 milioni
-
Dichiarazione congiunta di Federcasse e di Fabi, First Cisl, Fisac Cgil, Uilca e Sincra-Ugl Credito
-
Dal primo gennaio scatta il termine ultimo per le banche di adeguarsi al Regolamento Eba sui requisiti di capitale
-
Alcuni principi di base per operare la scelta più adatta alle proprie caratteristiche
-
L’incremento di risorse deciso andrà a finanziare il primo aggiornamento del Piano triennale 2020-2022 in ambito produttivo e turistico-funiviario
-
Lo stanziamento della Provincia sarà gestito da Trentino Sviluppo secondo diversi bandi per supportare le microimprese le startup e i grandi gruppi industriali
-
Il 2020 si chiude con un calo del 5,1% rispetto al 2019
-
Forte preoccupazione per la situazione economica generale, cresce la propensione al risparmio
-
Nella prima ondata e relativi lockdown i consumi di carburanti si sono quasi azzerati, da settembre l’ottimismo delle aziende è cambiato
-
Il Gruppo Cassa Centrale si è dotato di un team di specialisti in Finanza Strutturata in grado di assistere le imprese in tutte le necessità
-
Negli ultimi tempi, sempre più persone utilizzano strumenti online per ottenere vantaggi dal punto di vista economico
-
L’incertezza e gli interventi normativi d’urgenza pregiudicano la programmazione «normale» delle assunzioni
-
A livello nazionale i contribuenti che versano le addizionali sono circa 30,4 milioni
-
La Camera di Commercio di Trento: l’andamento beneficia della parziale ripresa delle attività durante l’estate ma è gravato dalle prospettive sul prossimo futuro
-
Questa collaborazione permetterà alle Banche del Gruppo di fornire alle proprie aziende soluzioni dedicate all’internazionalizzazione
-
Siglato l'accordo con Cassa Centrale Banca - Casse Rurali Trentine
-
Nella seduta del 24 novembre 2020, il Consiglio di Amministrazione di ITAS ha esaminato i conti al 30 settembre 2020
-
Come si registra un marchio in Italia e all'estero: regole e suggerimenti per procedere
-
Maggiori informazioni sono reperibili sul sito ripartitrentino.provincia.tn.it
-
In flessione sostenuta già in epoca pre-covid, si riducono significativamente gli investimenti materiali, in lieve aumento quelli immateriali