-
14,2 milioni di italiani in vacanza (+11,6%) – L’Italia meta preferita dall’87% dei connazionali – Giro d’affari complessivo: 8,7 mld di euro (+9,5% vs 2015)
-
In due anni sono passati dal «rosso» di 7,6 milioni al sostanziale riequilibrio economico, l’indebitamento è sceso di 20 milioni – Investiti 44 milioni negli impianti
-
Modificato il regolamento di attuazione della legge 8/2002 sulla promozione turistica
-
Doppio taglio del nastro ai piedi delle Pale: al bacino artificiale di Ces e al nuovo Hotel Langes della famiglia Ghezzi, nel centro della nota località turistica
-
La località dell’Alpe Cimbra è diventata Centro Nazionale Federale FIMMS
-
La magia dei colori avviene in orari particolari, quando le piste sono quasi deserte in una distesa fatata e scintillante circondata dalle vette
-
Sono attesi 72 buyer da 27 paesi tra cui Brasile, Cina, Stati Uniti e Israele
-
Quattro intensi giorni all’insegna dello sci, dance, salsa e fitness a Folgarida in Val di Sole.
-
Federalberghi: «È un segnale positivo quello che emerge dai dati sui consumi turistici degli italiani per il ponte vacanziero»
-
Beseno e Stenico saranno visitabili anche nel ponte dell’Immacolata dall’8 all’11 dicembre – Il 1° gennaio apertura straordinaria del Buonconsiglio dalle 11 alle 18
-
Piste aperte nella ski area San Martino-Passo Rolle e numerose occasioni per vivere la magia dell’Avvento in tipico clima alpino
-
Investiti nel marketing 2,8 milioni per la comunicazione promozionale: 300 milioni di contatti e una audience di 500.000 persone
-
L'ambasciatore polacco Tomasz Orlowski è intervenuto oggi al seminario dedicato alle opportunità di business e turistiche offerte dalla Polonia
-
Escursione in montagna? Scopriamo assieme il giusto abbigliamento!
-
L’intensa perturbazione dello scorso weekend ha portato 1 metro di neve sul ghiacciaio Presena: gli impianti apriranno venerdì 11 novembre
-
Ottimi i dati di settembre, con un +11,1% nei pernottamenti – Buona crescita anche in ottobre – Importante l’apporto della Trentino Guest Card
-
Importante la nuova strategia di parte di Trentino Sviluppo di un impianto di risalita, ma anche l’opera di risanamento in un anno dal meteo non favorevole
-
Il 91,5% di italiani rimarrà in Italia e la spesa media procapite si attesta sui 262 euro
-
La release del portale è stata realizzata all’ombra delle Dolomiti da uno staff di grafici, programmatori e redattori trentini, altoatesini e bellunesi
-
«Non ci spaventa un mercato più competitivo, ma chiediamo che tutti siano tenuti ad offrire le medesime garanzie, ai turisti, ai lavoratori, alla collettività»