Prime sciate e tanta tradizione nel lungo ponte dell’Immacolata
Piste aperte nella ski area San Martino-Passo Rolle e numerose occasioni per vivere la magia dell’Avvento in tipico clima alpino

Pale di San Martino - Ph. Marcello Soffiati.
La stagione dello sci è finalmente arrivata e nella ski area San Martino-Passo Rolle tutto è pronto per iniziare alla grande la nuova stagione.
Sull’Alpe Tognola è garantita la sciabilità sulle piste Rododendro e Baby, apre anche la Cabinovia e funivia Colverde/Rosetta che permette di raggiungere il fantastico Altopiano delle Pale, a 2.600 metri di quota, per immergersi così in un mare bianco di soffice neve.
I nuovissimi impianti di innevamento programmato acconsentono la presenza della neve su cui si può imparare a sciare gratuitamente il 17 dicembre nella giornata dedicata allo Free Sky Day.
Per conoscere in tempo reale quali sono le piste aperte durante il prossimo weekend e nelle settimane a seguire, è consigliabile consultare webcam e bollettino neve sul sito sanmartino.com.
Fototeca Trentino Sviluppo by Daniele Lira.
E dopo una giornata trascorsa sugli sci non può mancare una visita al Mercatino di Natale di Siror, aperto nei giorni 4,8,9,10,11 e 18 dicembre, dove per le colorate vie del borgo, artigiani e commercianti nelle tipiche casette di legno o nei caratteristici fienili presentano ai visitatori i loro prodotti.
Non mancano le tentazioni di gola come il tipico Brazedel di Siror, il Zelten trentino, le frittelle di mele, il corroborante vin brulé e tanto altro ancora.
Si respira l’aria delle Feste anche ad Imèr con l’Angolo Artigianale natalizio dove gli hobbisti espongono le loro creazioni: dagli addobbi natalizi ai presepi in legno, dai preziosi ornamenti in pizzo ad artistici ricami.
Atmosfera di Natale anche nello storico centro di Fiera di Primiero ed a San Martino di Castrozza dove con Benvenuto Inverno si festeggia l’arrivo della stagione bianca con musica e tante delizie per il palato proposte dai ristoratori locali.