-
Il giorno della Memoria, 28 gennaio, ci sarà anche il regista del film che riflette sul senso della Shoah raccontando il turismo di massa nei campi di sterminio nazisti
-
Gli eventi organizzati a Trento per mercoledì 25, venerdì 27 gennaio e sabato 4 febbraio
-
Incontro per la Giornata della Memoria con Wanda Tommasi dell’Università di Verona, venerdì 27 gennaio ore 17.30, sala Fondazione Cassa di Risparmio
-
«La deportazione dei pazienti psichiatrici di Pergine e la riorganizzazione socio-etnica di una regione alpina 1939-1945»
-
A Rovereto, presso Palazzo Del Ben in Piazza Rosmini, la mostra sarà visitabile dal 23 gennaio al 3 febbraio 2017
-
«Il magnifico impostore»: Giorgio Perlasca, Giusto fra le Nazioni – Si finse diplomatico spagnolo perché la fascistissima Spagna rifiutò le leggi anrtisemite
-
Il 27 gennaio a Cognola «Un viaggio musicale nel tempo e nella storia», il 30 a Mezzolombardo serata «Musica e parole per la giornata della memoria»
-
Nella sede di Trento, Palazzo Calepini, sarà allestita la mostra «La persecuzione degli ebrei in Italia 1938-1945 attraverso i documenti dell'epoca»
-
Sono 178 i posti disponibili per il Trentino, per giovani dai 17 ai 25 anni compiuti
-
Promemoria_Auschwitz.eu porterà 300 giovani a visitare i campi di concentramento
-
L’esposizione apre il 3 marzo alle 17 con proiezione di «Mea Culpa» e dibattito
-
Brevi considerazioni di un giovane studente del Liceo artistico Vittoria reduce dal Treno della Memoria ad Auschwitz
-
Nel Giorno del Ricordo 2016, l'intervento del sindaco di Trento Alessandro Andreatta
-
Al via oggi il viaggio di «Promemoria_Auschwitz.EU»: destinazione Polonia
-
La terza parte del memoriale di un uomo che era sopravvissuto al campo di concentramento KZ di Dora Mittelbau - Nordhausen
-
La seconda parte del memoriale di un uomo che era sopravvissuto al campo di concentramento KZ di Dora Mittelbau - Nordhausen
-
Nel Giorno della Memoria, il memoriale di un uomo (deceduto nel 2010) che era sopravvissuto al campo di concentramento KZ di Dora Mittelbau - Nordhausen
-
La proposta in tre film delle associazioni BiancoNero - Religion Today Filmfestival e Deina Trentino Alto Adige
-
Un concerto che è frutto della collaborazione dell'Ambasciata d'Italia in Israele e dell'Istituto italiano di cultura di Tel Aviv
-
Incontro con gli studenti del Da Vinci, Galilei e Sophie Scholl il 23, il 26 e il 27 gennaio