-
La costruzione della circonvallazione di Bronzolo procede secondo i tempi previsti: presto al via i lavori nel tratto aperto a sud
-
Il presidente della Provincia Arno Kompatscher ha firmato l'autorizzazione al prelievo di due lupi nell'Alta Val Venosta, Malles-Curon
-
La costruzione del nuovo ponte sulla strada provinciale di Fleres sta per essere completata
-
Il bollettino di allerta indica il primo livello di allerta rosso a Bolzano, Laives, Bronzolo e Vadena e arancione sul resto del territorio
-
In Alto Adige c'è un’ampia e variegata biodiversità: mele, piccoli frutti, abeti, bonsai, api e buoi ma anche ospiti indesiderati
-
Per domani e domenica sono previste temperature superiori ai 35 gradi. Il bollettino di allerta indica quindi il secondo livello di allerta arancione
-
Il presidente della Provincia ha visitato alcuni cantieri di opere sul fiume Isarco che garantiranno la protezione della popolazione e delle proprietà da danni ingenti
-
La ferrovia Bolzano-Merano è attualmente impraticabile in due punti, dopo che alcuni rami si sono depositati in alcuni punti dei binari. Attivati autobus sostitutivi
-
I lavori vengono effettuati al Km 1 della statale 242 di Val Gardena e Passo Sella
-
L'assessore provinciale Brunner firmerà l’accordo sulle misure ambientali intorno alla centrale idroelettrica di S. Valburga e Pracomune
-
Ultimati i lavori per la costruzione di otto briglie a rete per stabilizzare il letto del torrente e prevenire fenomeni di erosione
-
Ieri uno smottamento ha invaso la strada per Solda. Il Servizio strade sta rimuovendo circa 500 metri cubi di materiale per rendere la strada nuovamente percorribile
-
Dove il bestiame è in alpeggio, è sufficiente seguire alcune regole: un opuscolo informativo fornisce una panoramica
-
La Giunta provinciale ha emanato i criteri per la concessione di aiuti per la programmazione 2024/2025. Stanziati complessivamente 375.000 euro
-
In previsione delle temperature persistentemente elevate dal capoluogo a Merano, martedì 30 luglio, il livello del Bollettino di allerta è rosso
-
I rappresentanti di Provincia e Comuni si sono incontrati oggi a Brunico per discutere delle misure di mobilità in valle durante la chiusura
-
Nella conferenza stampa di oggi gli assessori Galateo, Achammer e Alfreider hanno tracciato il bilancio dell’anno scolastico 2023/24
-
Operai al lavoro in diversi punti dela Val Badia, a seguito dei lievi danni causati dai temporali di mercoledì sera
-
Il benvenuto del Comandante della Legione Carabinieri «Trentino Alto Adige» Generale di Brigata Roberto Riccardi
-
Tecnici e operai dei Bacini montani al lavoro per sgomberare detriti, a seguito di alcuni smottamenti nelle zone di San Vigilio di Marebbe, Anterselva e Fortezza