-
In Italia l’affluenza è stata superiore al 40%. Ma si può votare fino alle ore 23
-
A Rovereto, dove si vota anche per il ballottaggio, la percentuale sale al 26%
-
A livello nazionale l’affluenza è stata del 14,07%. Si vota anche domani dalle 7 alle 23
-
Da domani seggi aperti per due giorni, sabato 8 e domenica 9 giugno, per le europee. A Rovereto anche il turno di ballottaggio delle comunali
-
Le indicazioni e i consigli per una corretta conduzione di Fido al seggio
-
Urne aperte in Trentino sabato 8 e domenica 9 giugno per le europee. A Rovereto si vota anche per il turno di ballottaggio delle comunali
-
In Italia si voterà l’8 e il 9 giugno: alcune cose che devono sapere gli elettori
-
Il nostro commento a una intempestiva interrogazione della consigliera Lucia Coppola, decisamente contraria al golf
-
Eletti in prima battuta i sindaci di Lana, Helmut Taber, e San Martino in Passiria, Dominik Alber. A Laives ballottaggio tra Claudia Furlani e Giovanni Seppi
-
Ala: sindaco Gatti Stefano. Mezzolombardo: Dalfovo Michele. Predazzo: Boninsegna Paolo. Rovereto: ballottaggio tra Giulia Robol e Lui Giampiero (30,5%)
-
L'affluenza media è stata sotto il 50%. Campodenno ha raggiunto il quorum anche se ha votato solo il46.8%
-
Mediamente poco sopra il 50%, ma Campodenno non ha raggiunto il quorum e non ha eletto l’unico candidato
-
Si voterà dalle 7 alle 21 di domenica 26 maggio a Rovereto, Ala, Mezzocorona, Predazzo e Campodenno
-
Sono Rovereto, Ala, Mezzolombardo, Predazzo e Campodenno
-
Tutti i candidati trentini e quelli della circoscrizione del Nord Est dei principali partiti
-
Il centrodestra riconferma Vito Bardi e Pietro Marrese, centrosinistra, si congratula
-
L’assessore Marchiori è intervenuto oggi pomeriggio all’assemblea generale della Federazione Schützen del Welschtirol
-
Risultati: Fratelli d’Italia al 27%, PD al 19%, M5S 17,4, Forza Italia a Lega uguali: 8,2%
-
L’eventuale turno di ballottaggio nei giorni di sabato 8 e domenica 9 giugno 2024
-
Alle ore 2 di notte Marsilio ha il 54,4%, D'Amico al 45,6% – Fratelli d'Italia primo partito, 5 Stelle in calo – Il centrodestra vince anche in Portogallo