-
L'assessore Zanotelli: «Definite le prime indicazioni, seguirà la convenzione con Cassa depositi e prestiti»
-
Le stime per il 2023 prevedono un raccolto in Europa inferiore del 3% rispetto allo scorso anno ed esattamente in linea con la produzione media degli ultimi tre anni
-
È quanto emerge dall’analisi Coldiretti su dati Istat relativi al commercio al dettaglio nel primo semestre del 2023 rispetto a quello del 2022
-
Oltre 150 viticoltori e tecnici del Nord Italia all'incontro sulla viticoltura bio alla FEM
-
L'insetto causa notevoli danni a moltissime piante, sia coltivate che spontanee. Intensificate le attività di controllo in Vallagarina
-
Fotografia della difficile vendemmia italiana tra focolai di peronospora e maltempo: viaggio nel vino che verrà
-
A subire le conseguenze dei rincari dei carburanti è l’intero sistema agroalimentare
-
Gli appuntamenti dell’estate per informare e aggiornare il mondo contadino
-
Pallottole di ghiaccio anche grosse come frutti hanno flagellato le colture agrarie delle regioni dell’Arco Alpino compreso qualche areale del nostro territorio
-
«L’agroalimentare Made in Italy ha dimostrato concretamente la propria capacità di saper cogliere l’opportunità del Pnrr»
-
Respinto il ricorso degli animalisti: «L’uccisione di due individui non mette a rischio l’entità della specie»
-
Dal 2 al 4 agosto va in scena la nuova edizione di Prognosfruit, l’evento organizzato da APOT insieme a WAPA e Copa-Cogeca con il supporto di Assomela
-
La nuova stagione dell’alpeggio occasione di valorizzazione turistica delle zone montane della denominazione d’origine veneto-trentina
-
L’ISPRA ha dato il via libera – Rossi: «Era ora. La mia legge è operativa dal 2019, quando la Corte Costituzionale l’aveva confermata»
-
Grandine nel Veronese: devastati frutteti e vigneti dal basso lago all’Est
-
Il presidente Fugatti: «La vicinanza della Giunta alle comunità e alle aziende colpite»
-
Si deve raccogliere l’acqua piovana per aiutare il Paese a fronteggiare la siccità
-
Martedì 18 luglio a Palazzo Trentini presentazione del prodotto sopraffino
-
I Giardini di Castel Trauttmansdorff hanno celebrato oggi la 14ª edizione con circa 100 gestori degli agriturismi «Gallo Rosso»
-
Cresce l’allarme degli allevatori, urgono provvedimenti per la sicurezza