-
Gli manca ancora il funzionamento delle aree cerebrali preposte all’autocontrollo. E agli adulti mancano, purtroppo, argomenti per riempire quel vuoto
-
Eduardo, pensando alla serie infinita di prove da affrontare durante tutta l’esistenza, diceva: «Gli esami non finiscono mai»
-
Inquietante compagna dell’uomo moderno, che tiene alto il livello di stress
-
Ascoltare è un’attesa paziente fatta di partecipazione intima che ti fa sentire con le orecchie dell’altro e consente di non percepirsi solo lungo il percorso
-
Quando l'adultità si rivela liquida e fragile, può generare negli adolescenti stati ansiosi, di panico e di sconforto che a volte alimentano il desiderio di fuga
-
Una scelta responsabile da vivere tra equilibrismo e perfezionismo
-
Il ricorso a veggenti e miracoli per vincere l’incertezza: ovvero «accettare» l’imbroglio
-
L’apatia non è inutile, va tollerata e non demonizzata, né fatta scomparire d’un colpo
-
È uno stato d’allarme che può diventare energia più alleata che nemica, più utile che dannosa
-
La dualità e l'ambivalenza portano all'ossimoro di volere la pace e costruire arsenali
-
È il momento di scendere agli inferi il tempo necessario per la propria purificazione
-
I distacchi sono separazioni e abbandoni, quindi perdite. A volte difficili da superare
-
21 marzo, Giornata mondiale della poesia: dialogo intimo e spazio interno dell'anima
-
La forza dell’accoglienza e della fiducia c’è quando «ci si sente padre»
-
Un fenomeno terribile che nasce come violenza quotidiana per finire in mattanza
-
Non è una semplice raccolta di sostegno materiale, che pur conta, ma è soprattutto la costruzione di legami come antidoto al veleno della distruttività umana
-
La domanda di fondo rimane: cosa sono i sogni e perché li facciamo?
-
L’arte di nascondere e di svelare per provare sembianze diverse e dare corpo ad altre verità, a desideri repressi oppure esorcizzare paure, incubi e aspetti negativi
-
Parole confinanti di un sentimento complesso. L’amare è un’energia sotterranea che alimenta l’amore e completa l’individuo
-
Uno spettacolo educativo? Altro che lezioni sull’educativa familiare e lotta al contrasto della violenza giovanile