-
Mercoledì 31 maggio, alle 9.00, presso l’aula magna Fondazione Mach, giornata tecnica dell'irrigazione con il vicepresidente Mario Tonina
-
La WFO rigetta qualsiasi tentativo di sostituire il cibo ottenuto tramite il lavoro degli agricoltori con prodotti di laboratorio
-
L’entrata in vigore della legge sulle etichette allarmistiche del vino in Irlanda è un precedente che mette a rischio il record nelle esportazioni di vino Made in Italy
-
Il presidente Barbacovi: «Necessario investire in logistica e modernizzare il Paese»
-
I prezzi di frutta e verdura sono condizionati dall’andamento del meteo con il moltiplicarsi di eventi estremi, tra siccità e maltempo
-
Umberto Meggiorin ha maturato nel passato più e meno recente diversi incarichi di responsabilità nel mondo dell’ortofrutta
-
Davide Andreatta, dottorando FEM-UniPadova, ha ricevuto il premio Filippo Re per l'algoritmo sullo sfalcio dei prati basato sul monitoraggio delle immagini satellitari
-
Presso il Palazzo della Ricerca e della Conoscenza, si è svolto l’annuale PhD Day
-
Da non credere. Tuttofood: dopo carne arriva latte sintetico, sos Made in Italy
-
L’assemblea ha approvato il bilancio 2022 (13 sì, 3 contrari e una astensione). Valore della produzione di circa 67 milioni di euro
-
UE, Coldiretti, le follie nel piatto: dalle larve al semaforo, alle etichette terroristiche
-
In Trentino, una manifestazione organizzata da PAT, FEM e finanziata da MASAF prevede una conferenza, visite all’orto didattico e al frutteto storico di Cles
-
Domenica 14 maggio l’evento «Primavera Gusto Fragola» dedicato alla fragola biologica prodotta a Patone d’Isera dall’azienda agricola Biodebiasi
-
Focus sulle tecnologie di evoluzione assistita, l’impatto dei cambiamenti climatici su foreste e fauna e il ruolo delle api per la tutela della biodiversità
-
È stata eletta responsabile del movimento femminile Donne Impresa Coldiretti Trento
-
Secondo gli allevatori sono necessari 10 milioni di euro per risollevare la zootecnia locale dopo un biennio disastroso
-
Barbacovi: «L’obiettivo è formare dei consumatori consapevoli sui principi della sana alimentazione e della stagionalità dei prodotti»
-
Ne abbiamo già parlato la settimana scorsa, ora pubblichiamo le considerazioni di Coldiretti
-
Al taglio del nastro il presidente della Provincia Maurizio Fugatti e l'assessore all'agricoltura Giulia Zanotelli
-
L'Ucraina è un paese che va considerato partner strategico della UE a tutti gli effetti