Gestione dell'acqua ad uso irriguo, 31 maggio incontro alla FEM

Mercoledì 31 maggio, alle 9.00, presso l’aula magna Fondazione Mach, giornata tecnica dell'irrigazione con il vicepresidente Mario Tonina

>
Mercoledì 31 maggio, ad ore 9.00, presso l’aula magna FEM, si terrà una giornata tecnica sul tema dell’irrigazione.
Sarà l'occasione per fare il punto con tecnici e agricoltori sull’andamento climatico, sugli strumenti a disposizione e sugli sviluppi futuri per la gestione ottimale dell’irrigazione di precisione per le principali colture trentine.
La giornata «La gestione dell'acqua ad uso irriguo» è organizzata dal Centro Trasferimento Tecnologico FEM e sarà trasmessa in diretta streaming sul canale youtube FEM.
Alla Fondazione Mach sono in corso vari progetti sperimentali con l’obiettivo di testare tecnologie e affinare i modelli per mettere a disposizione dei consorzi irrigui e dei diversi utilizzatori dell’acqua in agricoltura i dati e gli strumenti informatici per gestire al meglio l’irrigazione dei propri campi.
 
 Il programma prevede:  
Ore 9 saluti di apertura del vicepresidente della PAT e assessore all’urbanistica, ambiente e cooperazione, Mario Tonina, il presidente FEM, Mirco Maria Franco Cattani;
Ore 09:15 fabbisogni irrigui delle principali colture arboree trentine a cura di Duilio Porro e Stefano Pedò (FEM);
Ore 09:45 ruolo dell’acqua nelle produzioni foraggere in Trentino a cura di Gabriele Iussig (FEM);
Ore 10:00 analisi dell’andamento climatico in funzione del fabbisogno delle colture a cura di Stefano Corradini (FEM);
Ore 10:25 ruolo ed evoluzione delle previsioni meteorologiche a cura di Andrea Piazza - Protezione Civile - Meteotrentino;
Ore 10:45 dalle misure ai modelli al consiglio irriguo: stato dell’arte e prospettive a cura di Fabio Zottele (FEM);
Ore 11:15 discussione (domande via Whatsapp o SMS al numero 335 8484120);
Ore 11:30 chiusura della giornata tecnica. Modera Maurizio Bottura, dirigente del Centro Trasferimento Tecnologico FEM.

Info e registrazioni sul sito www.fmach.it.