-
Le dieci dritte da seguire per coloro che vogliono trasformare l'idea in realtà
-
L'assessore in Commissione Politiche agricole per ribadire la peculiarità delle aree agricole alpine
-
«Il 92% delle produzioni tipiche agroalimentari nazionali nasce nei piccoli borghi italiani con meno di cinquemila abitanti»
-
I dati di Assomela restituiscono una situazione molto simile allo scorso mese, con decumuli regolari e stocks decisamente inferiori alla media per molte varietà
-
Sono nove le imprese del territorio che saranno presenti dal 14 al 17 febbraio al più importante appuntamento di settore nello stand di Provincia e Trentino Sviluppo
-
Le aree coperte dal sistema S.O.PH.I.A. aumenteranno di 20 volte entro il 2025
-
La FEM organizza un corso teorico-pratico di apicoltura per principianti e professionisti
-
L’assessore all’agricoltura Zanotelli è intervenuta al Salone dei prodotti ortofrutticoli freschi in corso nella capitale tedesca
-
Una specie di ritorno demagogico al proibizionismo chiesto da un paese dove l’alcol che scorre a fiumi non è di vino
-
Confagricoltura: «La Liguria è la regione leader nella produzione nazionale di fiori»
-
Si è tenuto lo scorso 3 febbraio presso la sala assemblee di Co.Di.Pr.A. a Trento l’evento dedicato a conoscere le opportunità del PNRR
-
L'accusa: un miliardo di tonnellate di cibo all’anno finisce nella pattumiera
-
Il Centro di Sperimentazione Laimburg e Bioland Alto Adige raccoglieranno e implementeranno le migliori pratiche per promuovere il pascolo montano
-
Dall’8 al 10 febbraio tre giorni di contatti e confronti con il mercato mondiale, con la forza delle innovazioni in tema di bio, sostenibilità, digitalizzazione
-
Aiuta i bilanci di famiglie e imprese italiane e frena la corsa dell’inflazione
-
Oggi alla FEM e in diretta sul canale youtube il punto sulla annata olivicola 2022
-
È quanto emerge dall'analisi dei dati Istat relativi all’inflazione a gennaio che si attesta al +10,1% con una netta attenuazione rispetto al trend dei mesi precedenti
-
Rispetto all’andamento generale, nel 2022 cala dell’1% su base annuale il valore aggiunto dell’agricoltura
-
Le conseguenze del conflitto in atto in Ucraina hanno prodotto una forte instabilità dei mercati internazionali delle materie prime agricole e dei prodotti energetici
-
Accordo per la valorizzazione congiunta tra Trentingrana CONCAST e Caseificio di Lavarone