-
Nonostante le difficoltà date dai costi dell’energia, il progetto prosegue con la volontà di proporre cinema ed eventi di qualità, con diffusione su tutto il Trentino
-
Promosso da Trentino Film Commission e Creative Europe Desk Italy MEDIA e dedicato ai produttori di documentari e canali TV del Nord-Est
-
L’esperienza dello studente trentino sarà proiettata venerdì 4 novembre a Volano
-
Le giornate della mostra del Cinema di Venezia - Edizione 2022
-
Premiato oggi il nuovo film di Antonio Pisu tratto dal romanzo di Alessandro Bertante
-
Film, serie tv, fiction, approfondimenti, sport: tutto il meglio della prima serata (e non solo) è da oggi consultabile sul nostro nuovo sito
-
Il Circolo del Cinema Effetto Notte presenta il Cineforum Effetto Festival - Autunno 2022. Tutti i martedì alle 20.30
-
Solo su Netflix va in onda la serie di documentari di Aurelio Laino a partire dal 20 ottobre, data di nascita dell'autore scomparso a Londra due anni fa
-
100 donne che hanno scelto la vita da pastora in Italia si raccontano nel film di Anna Kauber
-
Presso lo Spazio Incontri delle Cantine Ferrari annunciate le prossime tappe del Festival e le date della 26° edizione, dal 13 al 20 settembre 2023
-
La favola distopica, narrata nel romanzo di Alessandro Bertante, sta per diventare un film per la regia di Antonio Pisu; le scene verranno girate ad Ala e Vallarsa
-
«Darkling» si aggiudica il best feature film e il Gran premio «Nello Spirito della Fede» del regista serbo Dusan Milic, tratto da una storia vera
-
Grande presenza di pubblico e ospiti internazionali per un’edizione speciale, che ha una parola d’ordine: PACE
-
La tavola rotonda «Dialogo tra fedi, da una prospettiva femminile» apre a Venezia un’edizione incredibile per Religion Today Film Festival
-
Lo ricorda Trentino Film Commission precisando che questa è la terza e ultima data
-
Vince «Drii Winter / Tre inverni» (D-CH) di Michael Koch, regista e sceneggiatore di Lucerna, una storia d’amore ambientata tra le montagne della Svizzera
-
Domenica 28 si conclude con un omaggio tra maestri la ventottesima edizione della rassegna cinematografica internazionale dedicata alle montagne del mondo
-
Arriva a Bosco Chiesanuova Luca Parmitano venerdì 26 agosto, per parlare dei cambiamenti climatici nel nostro Pianeta
-
Il concorso video invita i giovani a confrontarsi sul pensiero pasoliniano
-
Oltre a musica, prosa, danza e comicità, all’interno del ricco calendario del Teatro Capovolto del Centro S. Chiara c’è spazio anche per il grande cinema