-
Un format digitale e interattivo per le sei startup e PMI innovative che si sono presentate a potenziali investitori in grado di farle crescere
-
La startup universitaria punta a sviluppare nuovi farmaci per bloccare il processo di formazione delle proteine cancerogene grazie alla biologia computazionale
-
Trentino Sviluppo, Terra Institute e Materia Rinnovabile presentano la scuola Circular Re-Thinking con una live streaming conference alle ore 17.00
-
Moving Mountain, un’app per esplorare le meraviglie trentine nel rispetto dell’ambiente si aggiudica il «Green Jobs»
-
La polizia postale in collegamento con alunni e genitori dell’istituto comprensivo Isera Rovereto per affrontare i rischi della rete
-
Dalla stampa senza carta a quella «su buccia»: gli innovativi progetti di ricerca che svilupperà a Rovereto in Progetto Manifattura
-
Sei ragazzi del Liceo Rosmini di Rovereto al campionato nazionale Robocup Junior Academy Italia 2021
-
I Campionati Italiani Assoluti di atletica si svolgeranno il 25, il 26 e il 27 giugno
-
L’étoile, in residenza negli spazi di Oriente Occidente e al Teatro Zandonai, il prossimo giugno celebra i 40 anni di carriera
-
Si svolgeranno allo Stadio Quercia dal 25 al 26 giuno 2021
-
Le migliori squadre italiane si sfidano nel fine settimana al Palakosmos di Rovereto il 15 e il 16 maggio
-
La polizia di Stato ha controllato le zone sensibili della Città della Quercia
-
Oggi la firma del protocollo d’intesa tra Provincia, Trentino Sviluppo, Università di Trento e Fondazione HIT
-
Questo il saluto del Presidente del Lions Club Rovereto Host Luca Laffi alla Nazionale Italiana Femminile di Pallavolo Sorde che lasciano la Città della Quercia
-
Nei 200 metri Polinari supera Nardelli, bene Tomasi e Nkoenye nel lungo, molto convincente la 4x400 delle padrone di casa dell'Us Quercia Trentingrana
-
L'azzurra altoatesina Petra Nardelli sarà tra le principali protagoniste del Meeting delle Rose di Rovereto – Negli 800 in scena Valduga e Favalli
-
Firmata una convenzione tra i sindaci Luca Costa e Francesco Valduga
-
Un cambio di rotta per l'azienda roveretana, che si lancia nella nuova sfida della produzione di DPI
-
Il rapporto avrà durata massima di cinque anni e un compenso che non potrà superare i 155mila euro lordi
-
Il J’accuse! dell’Unione Commercio e Turismo e Confesercenti: Troppi vandalismi e microcriminalità, servono maggiori controlli, gli operatori sono esasperati