-
Anche quest'anno l'Ateneo di Trento si impegna nella prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne con una serie di iniziative
-
Le iniziative per il 25 novembre – Assessore Segnana: «È importante tenere alta l'attenzione e continuare a fare informazione» – Il progetto dell'assessore Bisesti
-
I buoni sono nominali e non cedibili, validi fino al 31 dicembre dell’anno di emissione e sono utilizzabili per ogni singola corsa effettuata dalle 22 alle 6
-
Si sono rivolte 43.467 donne (15,5 ogni 10mila donne); il 67,2% ha iniziato un percorso di uscita dalla violenza (10,7 ogni 10mila)
-
«L’amore tossico»: al via campagna multimediale per sensibilizzare sulla violenza di genere
-
Grande successo a Palazzo Trentini anche per la serata dedicata all’arte come antidoto alla violenza
-
Conferenze, giornate di studio, concerti, teatro a Rovereto l’8, l’11 e il 12 ottobre
-
Ieri a Trento, sull’onda del progetto Alba Chiara: «Tocca (a) noi costruire una cultura nuova, contro la violenza di genere»
-
Erickson Trento: secondo Convegno Internazionale, venerdì 18 e sabato 19 ottobre
-
I quadri della povera ragazza esposti a Palazzo Trentini sono stati accolti da una grande quanto inattesa partecipazione di pubblico, non solo femminile
-
Una partecipazione che avviene all'indomani dell'ultimo recente femminicidio avvenuto a Nago nei giorni scorsi
-
Le opere della giovane di Tenno in mostra da venerdì 20 settembre a Palazzo Trentini
-
Comune il filo conduttore che per cinque anni è stato alla base, il tema delle donne
-
Filo conduttore la storia di donne del passato e del presente che hanno contribuito a cambiare la società
-
«Donne in difficoltà, da Famiglia materna un aiuto importante per l’accoglienza e il reinserimento lavorativo»
-
Fino al 7 settembre 11 ragazzi e 8 ragazze, di cui 15 studenti italiani e 4 ragazzi richiedenti asilo, saranno impegnati in momenti di formazione specifica
-
Stefania Segnana: «È una scelta di responsabilità di questa Giunta: si era passati dai 500 euro mensili ai 10.000»
-
Paola Maria Taufer: «Tagliare l'indennità al consigliere di parità significa sottovalutare il problema del rapporto donne-lavoro»
-
Rilevante la presenza di imprese giovanili e straniere tra quelle gestite da donne
-
Quanto scritto a proposito di «problematiche che non esistono» mi ha lasciato davvero perplessa – Di Luciana Grillo