-
Il presidente Fugatti e l'assessore Spinelli al «Festival delle idee e del dialogo» di Alpach
-
Dal 10 al 17 agosto a Dobbiaco l'appuntamento per i ragazzi dagli 11 ai 14 anni
-
Fino all'8 settembre è possibile partecipare con le immagini per il calendario 2020
-
Venerdì 26 luglio al Palafiemme il primo di tre concerti in Trentino, Alto Adige e Tirolo a conclusione dell'Euregio Music Camp 2019
-
Doppio appuntamento sui temi della mostra euregionale «Signora fotograf(i)a», in programma giovedì 20 giugno presso la sede trentina di Palazzo Roccabruna
-
Il programma dell'Euregio sostiene collaborazioni transfrontaliere fra amministrazioni pubbliche. Iscrizioni aperte fino al 5 luglio
-
Oggetto del confronto l'ampliamento dell’informazione della Orf in Trentino, che ha trovato il sostegno prima della Giunta regionale e del Gect Euregio
-
Collaborazione a tutto campo sui temi alla 19ª riunione del Consiglio dell'Euregio e della 15ª riunione dell'Assemblea
-
Una mostra in 5 città del Gect: per la prima volta insieme gli archivi fotografici di Trento, Lienz, Innsbruck, Brunico, Bolzano
-
Proseguono gli incontri periodici di confronto e collaborazione tra le Camere di Commercio di Trento, Bolzano e Tirolo
-
Evento informativo dell'Euregio per le pubbliche amministrazioni lunedì 1 aprile a Trento
-
Cavalese: al via l'ottava edizione del Festival della Gioventù dell'Euregio
-
L’ottava edizione avrà luogo dal 20 al 23 marzo a Cavalese, Malles e Imst
-
Il termine per la presentazione delle candidature è il 6 maggio 2019
-
Ci si può iscrivere fino all’11 marzo. Dal 20 al 23 marzo appuntamenti a Cavalese, Malles e Imst
-
Conto alla rovescia per l'ottava edizione del Festival della gioventù dell'Euregio – Appuntamento dal 20 al 23 marzo a Cavalese, Malles e Imst
-
È rivolto a 60 ragazzi fra i 12 e i 14 anni residenti in Trentino, Alto Adige e Tirolo
-
Oggi la Camera di commercio di Bolzano ha organizzato insieme a A21Digital e altri partner il primo «A21Digital Talent Day»
-
E per la prima volta un treno diretto, andata e ritorno, fra Trento, Bolzano e Innsbruck
-
Il 1° dicembre i treni e alcune funivie saranno gratuite per bambini, famiglie e pensionati in Trentino, Alto Adige e Tirolo