-
Emerge impietosamente dal rapporto sulla parità di genere effettuato da ENEA - IEA
-
Negli ultimi dieci anni In Italia le donne che praticano sport sono quasi 18 milioni: +11,9%. Ma si ritirano prima dei coetanei maschi. Solo il 2% di donne nel calcio
-
La nuova creazione di Controra sulla violenza di genere in scena a Villazzano
-
Il Censis in campo contro lo scempio: «Donne, ancora troppe le vittime di reati»
-
Qualche centinaio di persone ha contestato a priori gli assessori Segnana e Bisesti
-
Il questore Garramone ha regalato una mimosa alle donne del personale di polizia
-
Da «Se l’amore ferisce», ed. Erickson – Di Giuliana Franchini e Giuseppe Maiolo
-
Il «J’accuse!» di Delia Valenti del Coordinamento Donne Onlus, da 30 anni impegnata per i diritti di genere
-
Nei Cda il 23%. «Donne in cooperazione»: priorità alla governance prioritaria
-
La Camera di Commercio: È l’agricoltura il settore con il maggior numero di imprese femminili seguito da commercio e turismo
-
Assessore Segnana: «L’apporto delle donne nel mercato del lavoro è fondamentale»
-
Le presidenti delle commissioni pari opportunità si alleano con la consigliera nazionale
-
Una finestra sulla vita, canzone interpretata da Le Deva per l'Associazione ANVOLT, diventa anche un videoclip l'8 marzo, in occasione della Festa della Donna
-
Una serata tutta al femminile, dedicata alla creatività e alle capacità delle donne: «Belladonna» è in programma domenica 10 marzo nell'auditorium della cassa rurale
-
La presentazione si terrà il 6 marzo a partire dalle 15.30 in Sala Wolf, nel Palazzo provinciale di piazza Dante
-
Alla Galleria Civica di Trento, due giorni dedicati a mamme e donne, senza dimenticare gli uomini e tutti gli adulti che hanno a che fare con i bambini
-
Nicoletta Campanella ha presentato a Trento la sua ultima fatica «Grandi Giardiniere d’Italia - I volti, i luoghi, le essenze e la storia»
-
«One Billion Rising - Revolution», per dire no alla violenza su donne e bambine
-
In Piazza Duomo a Trento giovedì 14 febbraio 2019 alle ore 17.30
-
In Val Rendena il workshop promosso da Agenzia della Famiglia e Tsm, al quale partecipano anche referenti della Regione Puglia