Alto Adige, messo in sicurezza il torrente Campiglio

L'Ufficio provinciale Sistemazione bacini montani Sud continua i lavori per rafforzare la protezione contro le inondazioni lungo il torrente Campiglio

>
«L'Ufficio provinciale Sistemazione bacini montani Sud continua i lavori per la mitigazione delle zone di pericolo nel fondovalle del bacino idrografico del torrente Campiglio, nel Comune di Bolzano», spiega Fabio De Polo, direttore dell'Area funzionale Bacini montani dell'Agenzia per la Protezione civile.
Nel tratto inferiore, il gruppo guidato dal caposquadra Michael Helfer aveva già costruito una briglia di trattenuta con una capacità di quasi 7.000 metri cubi nell'inverno 2023/2024.
Con lo stesso progetto, anche il ponte della strada statale del Brennero sul torrente Campiglio presso il Kampillcenter è stato ricostruito e adattato alle esigenze idrauliche.
 
Il secondo lotto di costruzione riguarda il tratto centrale del torrente Campiglio a monte del maso Stauderhof, a Campegno.
«Due anni fa il gruppo con il caposquadra Roland Obertegger ha costruito una strada di accesso a questo scopo, – riferisce il capocantiere Hansjörg Prugg. – Dall'anno scorso il gruppo con il caposquadra Michael Helfer si è occupato della costruzione di una briglia di trattenuta che, una volta completata in primavera, sarà in grado di trattenere 11.500 metri cubi di materiale detritico.»

È previsto il rinnovo della briglia di trattenuta esistente nel tratto intermedio. Nel tratto inferiore, nell'inverno 2023/2024 il gruppo guidato dal caposquadra Helfer ha già costruito un'altra briglia di trattenuta.
Con il rinnovo della briglia di trattenuta esistente nel tratto intermedio, a monte della strada del Colle, all'altezza dell'Ederhof, si completa l'intero progetto di mitigazione delle zone di pericolo.
Il finanziamento è in gran parte coperto da fondi della società Autostrada del Brennero.