Von der Leyen: «Dobbiamo riarmare con urgenza l'Europa»
Il vertice di Londra ha approvato l’idea di inviare in Ucraina un contingente anglo-francese, le due nazioni europee dotate di armamenti nucleari
«Dobbiamo riarmare urgentemente l'Europa».
Lo ha detto la presidente della Commissione europea, Ursula von der Leyen, al termine del summit di Londra sull'Ucraina e la difesa europea alla Lancaster House.
La presidente della Commissione ha sottolineato che si devono intensificare in modo massiccio gli investimenti e la produzione militare.
Proporrà un piano di fattibilità al Consiglio europeo straordinario in programma il 6 marzo a Bruxelles.
Dunque si stanno seguendo i suggerimenti espressi da Mario Draghi qualche mese fa.
E visto che per aumentare gli investimenti militari aveva proposto l’emissione di eurobond, sarebbe bene che il piano venisse realizzato proprio da Draghi.
Ovviamente la proposta di Ursula von der Leyen non è l’unica idea sortita al vertice di Londra indetto per trovare una soluzione alla guerra russo-ucraina.
Resta confermato l’appoggio pieno all’Ucraina con aiuti militari e prestiti di guerra.
L’Unione Europea chiederà a Putin la tregua di un mese, mentre Francia e Inghilterra sono intenzionate a inviare un contingente militare per garantire la tregua.
Ovviamente non sfugge che Francia e Inghilterra siano gli unici due stati europei dotati di armamenti atomici, ma si pensa che altri stati invieranno truppe a sostegno della tregua.
L’Italia ha già dichiarato la propria disponibilità a inviare i nostri soldati solo su delega dell’ONU.
In tutti i casi, al momento pare che sarà l'Europa a trattare con Putin.