Volley A2 femminile, non bene per le trentine

La Pool Promozione inizia con un ko interno al tie break con Macerata

Foto Marchi.
 
Due ottimi set e un brillante approccio alla gara non è sufficiente all’Itas Trentino per inaugurare con un successo il cammino nella Pool Promozione.
Il tie break, infatti, ha sorriso alla CBF Balducci HR Macerata, abile a ritrovarsi nella seconda parte della gara e ad aggrapparsi ad un’imprendibile Decortes (26 punti con il 43% a rete) per giungere al successo.

Trento nella seconda parte di gara ha dovuto rinunciare ad una pedina preziosa come Giuliani per un problema ad un dito, mentre Macerata ha rimpiazzato l’infortunata Bonelli (per lei crampi ad un polpaccio) estraendo dalla panchina la carta a sorpresa Allaoui, giovane regista protagonista di una prova lucida e precisa, tanto da strappare a fine match il premio di mvp.

Nella metà campo gialloblù da rimarcare i 17 punti di Kosareva, la più continua su palla alta, e la prova concreta a muro delle centrali Marconato (3) e Molinaro (6).
Tra le marchigiane, oltre a Decortes e Allaoui, si è invece messa in luce Mazzon, che ha chiuso la gara con il 60% a rete e 2 muri.
Parusso disegna la sua prima Itas Trentino con Prandi al palleggio, Weske opposto, Giuliani e Kosareva laterali, Molinaro e Marconato al centro e Fiori libero.

Valerio Lionetti, tecnico della CBF Balducci Macerata, risponde con Bonelli in regia, Decortes opposto, Battista e Bulaich in posto 4, Mazzon e Caruso al centro e Bresciani libero.
Avvio equilibrato con un’ispirata Weske che risponde a Battista e Decortes (6-5), l’Itas Trentino cresce e con tre stampi quasi in serie di Molinaro prende il largo, spingendosi sull’11-7 sul lungo turno al servizio di Giuliani.

Il preciso pallonetto di Kosareva e un altro muro, questa volta di Marconato, incrementano il divario (16-10) con Lionetti che esaurisce i time out discrezionali. Il cambio-palla gialloblù è regolare e preciso (23-17), la CBF reagisce solo nel finale ma Weske non si fa pregare e chiude il parziale con due attacchi da posto 2 (25-21).
 
volley-dsc_3388_2.jpg
 
 Cronaca della gara  

Macerata parte a spron battuto in avvio di secondo set (1-5) ma la positiva rotazione con Molinaro al servizio rimette in carreggiata Trento (6-7), che trova la parità sul 13-13 con Giuliani.
Il muro di Molinaro su Decortes vale il sorpasso (15-13), Bulaich fa 15 pari ma un’ottima Kosareva regala un altro break alle gialloblù (19-17).
Marconato (due attacchi) e Kosareva firmano il +4 (22-18), Macerata perde la regista Bonelli per un problema al polpaccio ma l’altra neo entrata, Fiesoli, avvicina la CBF con il muro del 24-23.
L’Itas non si perde d’animo e Zojzi, da poco subentrata ad un’acciaccata Giuliani, fa 2-0 da posto 4 (25-23).
 
Lionetti conferma in regia la giovane Allaoui, ma la partenza è di marca trentina con Marconato protagonista a muro (9-6). Gli ingressi di Bulaich e Busolini, sul 12-7, cambiano l’inerzia del set, Macerata ritrova le proprie sicurezze e torna a farsi sotto, sfruttando due errori di Zojzi e due spunti di Decortes per operare il sorpasso (14-15).
Parusso si gioca le carte Ristori Tomberli, Batte e Bassi, ma la CBF scappa via con un’ottima Decortes (15-19).
L’Itas non trova soluzioni vincenti in attacco (16-23) e nonostante un guizzo finale (20-23 ace di Prandi) cede la frazione (21-25).
 
Trento accusa il colpo e perde lucidità, mentre Macerata cresce in ogni fondamentale, spingendosi 3-9 con un’ottima Decortes.
Le gialloblù provano a rientrare (7-9) ma un altro strappo delle marchigiane, con Mazzon al servizio, spedisce a distanza la squadra di casa (9-16) con Busolini in evidenza al centro della rete.
Ristori Tomberli, entrata per Zojzi, prova a suonare la carica (12-17), ma è tardi per abbozzare una rimonta credibile con l’ottima difesa di Macerata a fare la differenza.
Al resto ci pensa Decortes (13-22), con Fiesoli a firmare l’ace che allunga il match al tie break (15-25).
 
L’inerzia della gara non muta nemmeno nel quinto set con Busolini che trova l’1-4 e Allaoui che firma l’ace dell’1-6.
Marconato prova a scuotere l’Itas (ace del 4-7) ma, dopo un errore di Molinaro, sono Fiesoli e Mazzon a trasformare in oro due splendide difese marchigiane (7-12).
Bulaich avvicina la CBF al traguardo (7-14), tagliato grazie ad un altro attacco della laterale marchigiana (8-15).
 
 Il commento a caldo   

«Abbiamo iniziato molto bene la partita leggendo tutte le loro situazioni, osando e portando a casa i primi due set anche sapendo soffrire come nel corso della seconda frazione, – spiega a fine gara Michele Parusso, allenatore dell’Itas Trentino. –  La partita è stata caratterizzata da due infortuni, quello di Bonelli e quello di Giuliani, una defezione questa che ci ha tolto qualcosa in ricezione e di conseguenza anche l’attacco è calato, mentre la loro giovane alzatrice ha saputo dare qualcosa in più.
«Complimenti a Macerata che in una situazione che non sia spettava è riuscita a portare a casa la vittoria. La nostra settimana è stata molto particolare e siamo comunque partiti così: ciò significa che ci siamo e sono convinto che da qui in avanti sapremo recuperare molti punti.»
 
 La prossima  

L’Itas Trentino tornerà in campo mercoledì 19 febbraio per affrontare in trasferta la Banca Valsabbina Millenium Brescia (alle 20) nella gara valida per la seconda giornata d’andata della Pool Promozione.
 
 Il tabellino  

Itas Trentino - CBF Balducci HR Macerata 2-3
(25-21, 25-23, 21-25, 15-25, 8-15)
 
ITAS TRENTINO
: Prandi 4, Weske 16, Giuliani 5, Kosareva 17, Molinaro 12, Marconato 11, Fiori (L); Pizzolato 0, Ristori Tomberli 3, Bassi 1, Batte 0, Zojzi 3. N.e. Iob, Zeni (L). All. Michele Parusso.
CBF BALDUCCI HR MACERATA
: Bonelli 1, Decortes 26, Bulaich 10, Battista 10, Caruso 1, Mazzon 15, Bresciani (L); Busolini 6, Fiesoli 8, Morandini 0, Allaoui 0. N.e. Orlandi, Sanguigni, Fabbroni (L). All. Valerio Lionetti.
 
ARBITRI
: Cecconato di Treviso e Pazzaglini di Roma.
DURATA SET
: 27’, 28’, 28’, 21’, 14’ (totale: 2h12’).
NOTE
: Itas Trentino: 13 muri, 5 ace, 10 errori in battuta, 17 errori in azione, 35% in attacco, 61% (33%) in ricezione. Macerata: 10 muri, 5 ace, 8 errori in battuta, 12 errori in azione, 42% in attacco, 64% (37%) in ricezione. Mvp: Allaoui. Spettatori: 428.