«Vetrina del Teatro Co.F.As.» chiude «Tra i lumini e i fiorellini»

La filodrammatica «Felice Filò» di Pressano porterà in scena domenica 23 una commedia brillante di Loredana Cont

>
Si concluderà domenica 23 marzo al Teatro San Marco di Trento l'edizione 2025 de «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», rassegna promossa dalla Federazione Trentina delle Filodrammatiche.
Il decimo e ultimo spettacolo in cartellone vedrà in scena l’Associazione «Felice Filò» di Pressano con «Tra i lumini e i fiorellini», una commedia brillante di Loredana Cont.
Il sipario si alzerà alle ore 16.
 
L’Associazione «Felice Filò» di Pressano sarà protagonista domenica 23 marzo al Teatro San Marco di Trento del decimo e ultimo spettacolo dell’edizione 2025 de «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», primo atto della 28ª edizione dell’annuale rassegna amatoriale «Palcoscenico Trentino».
La filodrammatica lavisana porterà sulla scena «Fra i lumini e i fiorellini», una commedia di Loredana Cont allestita per la regia di Simone Panza che porta sulla scena un microcosmo che si muove nei pressi di un cimitero dove non mancano le pettegole che stazionano sulla panchina e i commercianti che campano sul via vai della vita e della morte. Tra dolori, speranze e interessi, un vivace puzzle che racconta verosimili individualità.
 
L’autrice, da alcuni anni a questa parte la più rappresentata dalle filodrammatiche trentine, prende spunto da quanto è accaduto qualche tempo fa al cimitero di Trento, invaso dai conigli selvatici che gli addetti ai lavori dell’amministrazione comunale non riescono ad eliminare.
Le vedove e i vedovi, decisamente contrariati per quanto sta succedendo, si fermano a chiacchierare sulla panchina, ma fuori dal cimitero nascono anche amicizie e amori, più o meno corrisposti, fra persone alle prese con i propri dolori e le proprie speranze.
E ovviamente non mancano i pettegolezzi e i tentativi maldestri di catturare l’attenzione di qualcuno fra i presenti.
 
Ci sono le vedove Bruna (Lia Bosetti) ed Elvira (Michela Chistè) con l’amica Ida (Gloria Giannoccaro); il vedovo Annibale (Martino Faccenda); Evelin (Daniela Pojer), una giovane donna con bambino in carrozzina; Linda (Paola Sassudelli), inconsapevole ex moglie del defunto Orlando e Fabiola (Manuela Dal Cin) che di Orlando è stata invece l’amante; ed infine la coppia di amici formata da Gina (Chiara Michelon) e Sandro (Silvano Pellegrini). Ci sono inoltre alcuni operatori commerciali pronti ad offrire ai presenti i loro servizi: la fioraia Brigida (Ilaria Volcan); Cirillo (Thomas Marchi), titolare di un’Agenzia di Pompe funebri; Ettore (Giuseppe Soraperra), titolare di un’Agenzia viaggi, oltre all’operaio comunale Ruggero (Claudio Savella). Il tutto con leggerezza e senza prendersi beffa del dolore (reale) di chi ha perso i propri cari.
 
Domenica 23 marzo il sipario del Teatro San Marco di Trento si alzerà su «Fra i lumini e i fiorellini» alle ore 16.