Verso il 37° Torneo Internazionale «Città della Pace»

Si svolgerà a Rovereto e Vallagarina il 18, 19 e 20 aprile 2025 – Aperte le iscrizioni per il progetto Volontari TDP2025

>
Aperte da oggi alle 14 le iscrizioni per il progetto Volontari TDP2025 del Torneo Internazionale «Città della Pace» di Rovereto, in programma nel weekend di Pasqua. Un’esperienza unica e indimenticabile, che permette ai giovani di essere un tassello fondamentale di questo evento, mettendosi in gioco e mettendo in pratica le proprie competenze, creando legami e amicizie.
Il progetto Volontari TDP2025 ha l'obiettivo di coinvolgere i giovani di Rovereto e della Vallagarina nell'organizzazione del Torneo.
Negli anni, questa iniziativa ha coinvolto centinaia di giovani, rendendoli parte attiva di un evento che va oltre lo sport, promuovendo la cultura della pace e dell'inclusione
I volontari saranno impegnati durante il Torneo nelle giornate del 18, 19 e 20 aprile 2025. Saranno chiamati a svolgere alcuni compiti fondamentali per la riuscita del torneo, a seconda di quelle che sono le loro attitudini e delle esigenze del Comitato Organizzatore.

best-of-tdp2024_56.jpg
 
Da quest’anno, i volontari si divideranno in due squadre:

•    Junior Team: aperto ai giovani a partire dalla 1ª superiore, suddiviso in tre settori:
    - Logistica: gestione dei siti gara, eventi collaterali, info point e merchandising.
    - Accompagnamento: supporto alle squadre straniere o provenienti da fuori regione.
    - Comunicazione e Animazione: gestione dei momenti di animazione, social e media.

•    Action Team: dedicato a chi ha concluso le scuole superiori, con maggiori responsabilità, come il coordinamento di piccoli gruppi dello Junior Team e la gestione di aspetti chiave dell'evento, in base alle proprie attitudini (come ad esempio la gestione dei siti gara, della comunicazione, degli eventi, dell’animazione, della gestione dei risultati…)
 
Con l’edizione 2025 si è voluto aprire ancora di più il progetto, coinvolgendo più giovani nell’evento: per questo motivo si è deciso di introdurre l’Action Team (che va ad ampliare il ruolo del «Responsabile Sito Gara» che esisteva fino all’anno scorso) e di non mettere un tetto massimo per quanto riguarda l’età; chi ha terminato le superiori potrà scegliere se iscriversi nello Junior Team o nell’Action Team.
Per garantire un’esperienza formativa completa, sono previsti due momenti di formazione, il 29 marzo e il 16 aprile, oltre ad una serie di momenti di approfondimento dedicati all’Action Team.
 
Per partecipare alla selezione è necessario accedere al sito ufficiale (www.torneodellapace.com) e compilare la scheda di adesione in ogni sua parte. È possibile iscriversi fino al 1° marzo alle 20.
La selezione, a insindacabile giudizio del Comitato Organizzatore, prenderà in considerazione le seguenti voci, attribuendo un punteggio che andrà a formare una graduatoria:

a) motivazione: al volontario sarà richiesto di scrivere le motivazioni che lo spingono a partecipare a questa esperienza e quali siano i suoi obiettivi e le sue aspettative;

b) contenuto multimediale di presentazione: invio di un contenuto in cui il volontario si presenta e racconta delle proprie vocazioni/propensioni e dei suoi interessi, a scelta tra video, audio, immagine/collage, presentazione, ecc...
 
Entro il 10 marzo verrà pubblicata sul sito www.torneodellapace.com la lista dei volontari selezionati e di quelli inseriti in «lista d’attesa».
I volontari selezionati verranno contattati via mail e dovranno obbligatoriamente rispondere confermando la loro partecipazione al progetto.
Per ulteriori informazioni e comunicazioni è possibile contattare il Comitato Organizzatore all’indirizzo di posta elettronica [email protected].