Trento, domenica al «San Marco» un pomeriggio a Teatro

Il 2 febbraio va in scena la Compagnia di Lizzana «Paolo Manfrini»

>
Proseguirà domenica 2 febbraio al Teatro San Marco di Trento l'edizione 2025 de «La Vetrina del Teatro Co.F.As.», rassegna promossa dalla Federazione Trentina delle Filodrammatiche.
Il terzo spettacolo in cartellone vedrà in scena la Compagnia di Lizzana «Paolo Manfrini» con «Non sarà mica la fine del mondo», una commedia di Roberto Marafante allestita per la regia di Andrea Franzoi. Il sipario si alzerà alle ore 16,00.
 
È vero che ci sono cambiamenti climatici, è vero che incombe un’allerta meteo rossa… ma non sarà mica la fine del mondo se alle otto di sera la signora Lina (Ariele Manfrini) arriva a scuola in ritardo all’udienza per il figlio Francesco con la professoressa di Italiano Marina (Nazarena Raos).
Non sarà mica la fine del mondo se arriva anche il dott. Carlo (Angelo Falletta) per parlare del figlio Francesco con Leonardo (Giovanni Scottini), il professore di filosofia, e con Rosa (Nathalie Giugliano), la prof di inglese, anche se Francesco studia tedesco.
 
E non sarà mica la fine del mondo se la bidella Maria (Cornelia Marafante) chiude la scuola con dentro tutti, costringendoli a passare la notte in uno scantinato mentre la temperatura scende sotto lo zero.
Fra piccole ma ripetute scosse di terremoto, attacchi di panico e con il cellulare che non ha campo, non sarà dunque la fine del mondo… se Francesco non va bene a scuola!
Anche perché nell’avvincente intrigo portato in scena dal gruppo teatrale di Lizzana ad un certo punto da una borsetta qualcuno farà uscire addirittura una pistola e scopriremo che i personaggi sono legati fra loro non soltanto dall’interesse per il profitto scolastico del giovane studente.
 
Domenica 2 febbraio il sipario del Teatro San Marco di Trento si alzerà su «Non sarà mica la fine del mondo» alle ore 16.