Torna a Zambana la passeggiata tra i campi di asparago
Sabato 12 aprile torna per il terzo anno consecutivo l’appuntamento promosso da Slow Food Trentino Alto Adige e dal Consorzio Asparago Bianco di Zambana

>
Sabato 12 aprile torna per il terzo anno consecutivo l’appuntamento promosso da Slow Food Trentino Alto Adige e dal Consorzio Asparago Bianco di Zambana, un'iniziativa che unisce scoperta, convivialità e riflessione sul valore del territorio.
A partire dalle ore 15.00, con ritrovo presso il Parco della Chiesa di Zambana Vecchia, si svolgerà una passeggiata nella Piana Rotaliana, tra i campi coltivati ad asparago bianco De.Co., durante la quale si alterneranno momenti di racconto, raccolta e degustazione.
Il cuore dell’iniziativa sarà una tavola rotonda itinerante condotta da Tommaso Martini, presidente di Slow Food Trentino Alto Adige. Durante il percorso, interverranno Willy Moser, presidente del Consorzio Asparago Bianco di Zambana, Renato Tasin, sindaco del Comune di Terre d’Adige, e Rosa Roncador, direttrice del Consorzio Turistico Piana Rotaliana Königsberg. A fare da cornice agli interventi, Stefano Mayr, esperto di erbe selvatiche, guiderà i partecipanti alla scoperta della biodiversità vegetale locale.
L’evento rappresenta un’occasione unica per vivere l’esperienza della raccolta degli asparagi direttamente nei campi, conoscere da vicino i produttori e approfondire temi legati alla valorizzazione delle produzioni locali, alla connessione tra cibo e paesaggio, e al ruolo che un prodotto come l’asparago può assumere nella costruzione di una comunità consapevole e sostenibile.
Al termine della camminata, presso il Parco della Chiesa, il Cuoco dell’Alleanza Slow Food Fiorenzo Varesco preparerà per i partecipanti un piatto a base di asparagi e erbe spontanee raccolte durante l’escursione, accompagnato dai vini dell’Azienda Agricola Mos.
L’esperienza si concluderà con un caffè offerto da I Druper Coffee.