Strade da Vivere, mercoledì in Oltrefersina la presentazione
Residenti, genitori e insegnanti potranno conoscere la prima proposta per la realizzazione di zone 30 e zone scolastiche nel quartiere Clarina
È in programma mercoledì 26 febbraio alle 20, nella sede della Circoscrizione Oltrefersina in via la Clarina 2/1, la presentazione del progetto di riqualificazione urbano della Clarina che permetterà la realizzazione di una zona 30 e una zona scolastica.
L’incontro, dedicato a residenti, genitori e insegnanti delle scuole, offrirà l’occasione di conoscere la prima proposta. Durante l’incontro, a cui saranno presenti l’architetto Matteo Dondè, i tecnici del Comune, l’assessore alla Mobilità e rigenerazione urbana Ezio Facchin e il presidente della Circoscrizione Errico Di Pippo, saranno illustrate le strategie messe in atto per aumentare la sicurezza degli spazi urbani e migliorare la vivibilità del quartiere.
I partecipanti potranno inoltre porre domande e fare osservazioni ai tecnici del Comune.
Quello che verrà realizzato nella Circoscrizione Oltrefersina è al momento un intervento sperimentale, studiato a partire dalle sollecitazioni dei cittadini e delle cittadine che lo scorso 17 settembre hanno preso parte al percorso partecipato Strade da vivere. Trento in movimento. Grazie al monitoraggio che verrà fatto in questa fase, sarà possibile valutare gli effetti sulla mobilità e sul benessere degli abitanti e strutturare il progetto definitivo.
Per maggiori informazioni sul progetto, realizzato dall’ufficio Mobilità sostenibile e dall’ufficio Politiche giovanili, è possibile consultare la pagina dedicata nel sito del Comune di Trento, disponibile nell’area tematica «Ambiente e territorio – mobilità e traffico urbano – Strade da vivere».