Spazi condivisi nelle zone chiave della capitale
Rete Cowo®: una nuova dimensione del lavoro condiviso a Roma
Attiva dal 2008, Cowo® è la Rete dei Coworking indipendenti concepita con l’obiettivo di rispondere alle esigenze di freelance, startup e aziende in cerca di flessibilità, collaborazione e servizi di qualità. Con oltre 80 sedi distribuite tra Italia e Canton Ticino, il Network ha ridefinito il concetto di lavoro condiviso, puntando alla creazione di ambienti moderni, versatili e focalizzati sull’interazione tra professionisti.
L’iniziativa, che ha preso forma grazie alla visione di Massimo Carraro, copywriter e imprenditore, nonché autore del libro «Ho fatto un Coworking, anzi 100: Se la relazione viene prima del business: storia di Cowo®», dimostra come innovazione, cooperazione e crescita personale possano convivere armoniosamente.
Spazi condivisi nelle zone chiave della capitale
Gli spazi di Coworking Romadi Rete Cowo®, così come quelli dislocati nell’intera regione, costituiscono una risorsa preziosa per i lavoratori di diversi settori. Sono progettati, infatti, per fornire servizi che promuovono la collaborazione, con un focus specifico sulla costruzione di sinergie tra professionisti che operano nello stesso contesto.
Fra le strutture principali attive nella capitale ricordiamo il Coworking Roma Tecnopolo Tiburtino. Situato in Via Giacomo Peroni, 130, zona che ospita più di 150 realtà attive nel settore hi-tech, dispone di spazi moderni, luminosi e funzionali. Offre oltre 60 postazioni di lavoro, uffici privati e sale riunioni, ideali per freelance e team aziendali.
A sud-ovest della città, troviamo invece il Coworking Roma Casal Palocco – Cristoforo Colombo, in Largo Biante 5.
Sorge, in particolare, nell’area compresa tra il nucleo urbano di Roma e i lidi di Ostia e Castel Fusano. Gli spazi, da poco ristrutturati, includono uffici condivisi, aule dedicate alla formazione e sale riunioni.
Le varie zone di competenza geografica
A pochi passi dal Centro Commerciale Appio, dall’aeroporto di Ciampino e dal Parco della Caffarella, spicca invece il Coworking Roma Colli Albani/Caffarella @ Mima Spazio.
Concepito per ottimizzare la produttività e incoraggiare la collaborazione tra professionisti, offre un open space luminoso con postazioni di lavoro autonome e condivise, dotate di sedute ergonomiche, scrivanie e un locker privato.
Pensato anche per eventi, dispone di una zona attrezzata con frigorifero, microonde e un’area caffè, ideale per momenti di relax e networking.
Fuori dal centro città s’incontra, invece, il Coworking Roma Aurelia - Gravity Center. Si trova in via Romano Guerra 50, a ridosso del GRA al KM 13 della SS1 Aurelia, e garantisce spazi luminosi e moderni, completi di postazioni attrezzate, aule formazione e uffici privati.
Come scoprire tutte le sedi di Rete Cowo® nella capitale
Per ottenere una panoramica completa sugli spazi di lavoro disponibili a Roma, è sufficiente visitare il sito ufficiale della Rete, all’indirizzo https://cowo.it/.
Vero e proprio punto di riferimento per la Coworking community sin dal 2009 e recentemente aggiornato con centinaia di nuove pagine, consente di trovare tutte le informazioni necessarie, incluse foto, descrizioni, orari e indicazioni per raggiungere le varie sedi.
A prescindere da quali siano le proprie necessità, in ogni caso, Cowo® emerge nel panorama romano come un vero e proprio partner di riferimento per professionisti e imprese.
Grazie a un modello che unisce innovazione, collaborazione e crescita personale, il Network trasforma il concetto di Coworking in un’esperienza che valorizza lo sviluppo individuale e il potenziale delle connessioni umane.