Simone Valduga vince con primato personale a Busto Arsizio

Il ventenne di Besenello ha tagliato il traguardo in 3'41"88 nei 1.500 metri della Walk & Middle Distance Night

Simone Valduga nella foto di Francesca Grana / FIDAL.

Successo e primato personale per Simone Valduga (Aeronautica Militare) nei 1.500 metri della 14esima edizione della Walk & Middle Distance Night, classico appuntamento primaverile del milanese ospitato per l'occasione da Busto Arsizio.
Il ventenne di Besenello ha tagliato davanti a tutti il traguardo in 3'41"88 per precedere lo junior belga Elliot Vermuelen (3'42"15) e Alessandro Pasquinucci (3'43"80), ottenendo così il proprio primo riscontro sotto il limite del 3'42.
Nella graduatoria complessiva, 24esimo posto quindi per l'allievo Nicola Girardini (Us Quercia Dao Conad) con 3'56"29.
 
Giovanni Gatto (Us Quercia Dao Conad) è secondo nei 2.000 siepi con 5'35"21 alle spalle del solo Enrico Vecchi (5'33"76) con Filippo Zanon (Atletica Valle di Cembra) quindicesimo nella graduatoria complessiva (6'14"14).
Quarta piazza invece per Valeria Minati (Us Quercia Dao Conad) nei 1.500 metri: la valsuganotta chiude in 4'23"29 a non troppa distanza dal proprio primato personale la prova vinta dalla britannica Emmanouela Plaka sul piede del 4'19"74.
 
Si ferma ai piedi del podio anche il debutto nei 5.000 metri della junior Licia Ferrari (Atletica Valchiese): 16'31"57 il riscontro della ledrense che giovedì tornerà a vestire l'azzurro nel Trofeo Opitergium di strada ad Oderzo; per l'allieva di Ennio Colò arriva lo standard di iscrizione agli EuroJunior.
Vittoria per la ciadiana Fraida Hassanatte in 16'16"01 con le altre due azzurre Chiara Spagnoli e Lucia Arnoldo appena davanti a Ferrari sul piede del 16'29.
A seguire, ottavo posto per Luna Giovanetti (Atletica VAlchiese) che scende a proproa volta a 17'02"49.
E a Oderzo il primo maggio ci sarà anche Riccardo Andreatta (Atletica Rotaliana), ventitreesimo nella prova lombarda sulla medesima distanza con il nuovo primato personael di 14'48"98; prima firma della serata è dell'ungherese Istvan Szogi in 13'43"27.
 
Nei 2.000 siepi allievi, successo per Alessio Zandonella (Atletica Valle di Cembra) che per l'occasione scende sensibilmente rispetto all'unico precedente sulla distanza: 5'55"20 il riscontro del diciassettenne trentino che precede Giuseppe Romico (6'02"95) e federico Caimi (6'11"86) con il noneso Nicholas Odorizzi (Us Quercia Dao Conad, classe 2009) ai piedi del podio con l'identico tempo del terzo.
 
Tutti i risultati.