Short Track, World Tour a Milano
Ben 16 qualificazioni dirette per l'Italia nella prima giornata
Photo Credit: Dominic Tanguay.
All'Unipol Forum di Assago, nel venerdì di gare dell'ultima tappa stagionale del circuito internazionale, la squadra azzurra ottiene il pass in semifinale con tutte e tre le staffette.
Percorso netto sulle distanze individuali per Pietro Sighel, Fontana e Nadalini
A Milano si è aperta la sesta e ultima tappa dell’ISU World Tour, il massimo circuito internazionale dello short-track.
Sono dieci gli atleti italiani impegnati sul ghiaccio dell’Unipol Forum di Assago. Si tratta di Mattia Antonioli (C.S. Esercito), Thomas Nadalini (Fiamme Oro), Lorenzo Previtali (Fiamme Oro), Pietro Sighel (Fiamme Gialle) e Luca Spechenhauser (C.S. Carabinieri) in ambito maschile; di Chiara Betti (Fiamme Gialle), Elisa Confortola (Fiamme Oro), Arianna Fontana (Icelab), Gloria Ioriatti (Fiamme Oro) e Arianna Sighel (Fiamme Oro) nel settore femminile.
Come di consueto, la giornata del venerdì è stata interamente dedicata alle batterie e alle eliminatorie di ogni competizione.
Complessivamente, gli azzurri hanno conseguito 16 qualificazioni dirette a fronte di 21 possibilità. Il bilancio potrà essere rimpinguato tramite i ripescaggi di ogni gara.
UOMINI (GARE INDIVIDUALI)
500 metri: Grazie al secondo posto nelle rispettive batterie, Sighel e Nadalini hanno guadagnato il pass automatico. Dovrà invece ripartire dai ripescaggi Previtali.
1.000 metri: Vittoria in batteria per Nadalini, qualificato ai quarti di finale così come Pietro Sighel, avanzato per via della squalifica comminata all’olandese Knegt. Ripescaggi per Luca Spechenhauser.
1.500 metri: Ogni azzurro ha ottenuto accesso alle semifinali. Sighel ha vinto la sua batteria, mentre Nadalini e Spechenhauser si sono classificati secondi nelle rispettive heats.
DONNE (GARE INDIVIDUALI)
500 metri: Accesso diretto ai quarti di finale per Betti e Fontana, seconde nelle proprie batterie. Ricomincerà dai ripescaggi Arianna Sighel.
1.000 metri: Avanzano Fontana (prima della sua heat) e Confortola (piazza d’onore nella propria). Purtroppo, è già finito il percorso di Ioriatti, squalificata.
1.500 metri: Sono in semifinale Ioriatti (vincitrice del suo quarto di finale) e Fontana (seconda sul traguardo nella sua batteria). Ripartirà dai ripescaggi Confortola.
STAFFETTE
Staffetta mista: il quartetto formato da Pietro e Arianna Sighel, Nadalini e Betti si è imposto senza patemi nella seconda batteria dei quarti di finale ottenendo così l’accesso per le semifinali.
Staffetta femminile: l’Italia si guadagna l’ingresso in semifinale grazie al secondo posto alle spalle della Cina firmato da Betti, Confortola, Ioriatti e Sighel.
Staffetta maschile: la squadra tricolore formata da Sighel, Nadalini, Antonioli e Spechenhauser centra il pass per la semifinale chiudendo sul traguardo dietro soltanto ai Paesi Bassi.