San Lorenzo Dorsino si accende con il Tour of the Alps

Domani, lunedì di Pasquetta, il via della 48esima edizione: 148,5 Km con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino, passando da Campo Carlo Magno

>
Lunedì 21 aprile scatta dal trentino la corsa UCI Pro Series organizzata dal GS Alto Garda.
Il delizioso borgo trentino quest’oggi accoglie la carovana con la presentazione delle squadre e la conferenza stampa dei favoriti (presenti Tiberi, Hindley e Gall oltre al campione in carica Lopez). Domani prima tappa in diretta dalle 13.30 su Raisport ed Eurosport
.
 
 San Lorenzo Dorsino  

È una Pasqua all’insegna del grande ciclismo quella che sta vivendo da stamane San Lorenzo Dorsino, il delizioso borgo del Trentino nel cuore del comprensorio della Paganella e alle pendici sub-orientali delle Dolomiti di Brenta che ospita la giornata della vigilia e la partenza del 48esimo Tour of the Alps (21-25 aprile).
Se la giornata di lunedì 21 aprile è quella della prima frazione - 148,5 Km con partenza e arrivo a San Lorenzo Dorsino dopo aver affrontato il classico Giro del Brenta con le asperità di Andalo, Campo Carlo Magno e Passo del Durone – domenica di Pasqua (20 aprile) è giorno di vigilia.
 
Dalle 14 hanno preso il via le operazioni preliminari nel centro storico di San Lorenzo Dorsino, anteprima al momento più atteso, quello della presentazione delle squadre.
Alle ore 17.00, presso il Teatro Comunale, sfileranno a turno squadre e campioni, accolti dal calore di una comunità piccola ma laboriosa che si è messa in moto in forze per supportare un evento di rango internazionale.
I primi a salire sul palco saranno gli atleti della EF Education EasyPost, chiuderà la Lidl-Trek del campione uscente Juan Pedro Lopez.  
 
tota-docs_5b3c771e-7b6c-419e-b4e9-b554ff89cefc_riviera_images_1.jpg
 
Tre quarti d’ora prima, alle 16.15, è in programma il primo confronto (al microfono) del #TotA 2025 con la tradizionale conferenza stampa.
Si alterneranno al tavolo l’ultimo vincitore Lopez e tre dei principali sfidanti, Antonio Tiberi (Bahrain Victorious), Jay Hindley (Red Bull-BORA-Hansgrohe) e il tirolese Felix Gall (Decathlon AG2R), che nel gran finale di Lienz proverà a togliersi la più bella delle soddisfazioni sostenuto dal pubblico di casa.
 
Una sfida di prim’ordine che ha acceso la curiosità degli appassionati per scoprire chi vestirà al termine delle cinque giornate la Maglia Verde Melinda. Si è presentata in Trentino sicuramente ben attrezzata la Lidl-Trek del campione uscente Juan Pedro Lopez, che può contare anche sulle doti da scalatore di Giulio Ciccone e sul feeling con le strade dell’Euregio del tedesco Lennard Kämna (a segno nel 2022 e nel 2023 a Villabassa e San Valentino di Brentonico) e del britannico Tao Geoghegan Hart, campione al #TotA nel 2023 e vincitore del Giro d’Italia 2020.
 
tota-docs_94656f0a-2cca-42f0-85a4-b596de50c4f0_riviera_images_4.png
 
Vorranno dire la loro anche gli altri 7 World Team, a partire dalla Bahrain-Victorious, che affianca al capitano Antonio Tiberi l’esperienza di Damiano Caruso, e dalla RedBull-BORA-Hansgrohe che schiera il vincitore del Giro d’Italia 2022, l’australiano Jay Hindley. Romain Bardet, alle ultime apparizioni della sua lunga carriera, è il leader della Picnic-PostNL, con l’olandese Max Poole, maglia bianca al #TotA 2023 come primo scudiero, mentre Edward Dunbar, Felix Gall, Thymen Arensman e Hugh Carthy guidano rispettivamente Jayco AlUla, Decathlon-AG2R, INEOS-Grenadiers ed EF-Education EasyPost.
 
Oltre agli squadroni della ‘Champions’ League’ del ciclismo mondiale, il #TotA accoglie alcune delle migliori compagini di rango Professional. Michael Storer, secondo al #TotA 2022, è il capitano del Tudor Cycling Team, mentre la Israel Premier Tech sarà al via con un organico che profuma di World Tour con gli esperti Chris Froome e Jakob Fuglsang a fare da chioccia al canadese Derek Gee, quarto alla Tirreno-Adriatico, all’italiano Marco Frigo e al talento più fulgido del ciclismo statunitense, Matthew Riccitello, quinto assoluto lo scorso anno al Giro di Svizzera al primo anno tra i professionisti.

Presenti anche le tre Professional italiane, VF-Group Bardiani CSF-Faizané, Team Polti VisitMalta e Solution Tech Vini Fantini, oltre a due compagni Continental, Team Vorarlberg e Team Ukyo e alla Nazionale Austriaca.

Limitazioni del traffico.