Sabato 12 aprile 2024, San Zeno
È protettore dei veronesi e dei pescatori d'acqua dolce ed è patrono di molti comuni italiani, tra i quali due in Trentino: Bolbeno e Crosano

>
San Zeno è ricordato per la sua vita ascetica e il suo amore per la pesca, tanto che spesso è raffigurato con una canna da pesca in mano. La sua fama di santità si diffuse rapidamente dopo la sua morte, avvenuta il 12 aprile 380, e la sua tomba divenne meta di pellegrinaggi.
La leggenda narra che il vescovo pescasse nell'Adige il cibo per i suoi pasti. Per questo è considerato patrono dei pescatori d'acqua dolce
È patrono di diversi comuni italiani, tra cui Ambivere (BG), Aviano (PN), Bolbeno (TN), Boldeniga (BS), Caino (BS), Cambiago (MI), Campione d'Italia (CO), Cassano d'Adda (MI), Castano Primo (MI), Cene (BG), Cerea (VR), Cisano Bergamasco (BG), Corona (Mariano del Friuli) (GO), Crosano (Provincia di Trento).