Road to Trento: «Design: progettare bellezza, creare valore»
Il 13 febbraio a Parigi la seconda tappa di avvicinamento al Festival dell'economia di Trento
Dopo la prima tappa a New York lo scorso 30 gennaio in collaborazione con la Missione Permanente dell’Italia presso le Nazioni Unite, prosegue il percorso di appuntamenti internazionali di Road to Trento 2025 in avvicinamento al Festival dell’Economia di Trento 2025 (22-25 maggio): la seconda tappa si terrà a Parigi il 13 febbraio in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Francia e sarà dedicata al tema «Design, progettare bellezza, creare valore», nell’ambito delle iniziative per la IX Giornata del Design Italiano nel Mondo.
Un incontro che si svolgerà nel segno del design quale simbolo globale del Made in Italy e linguaggio di inclusione in grado di generare valore e benessere globali.
L’Italia, leader europea nel settore, non solo genera il maggior fatturato in Europa, ma è riconosciuta a livello globale per il suo inconfondibile stile che fonde tradizione, innovazione e artigianalità. La Francia, terza in classifica per fatturato nel design e secondo partner commerciale dell’Italia, rappresenta un interlocutore naturale per costruire sinergie e creare nuove opportunità di valore.
Il titolo dell’evento intreccia e sviluppa, tra l’altro, il tema proprio della nuova edizione dell’Italian Design Day, in programma l’11 e il 12 febbraio, che per il 2025 si concentra sul tema delle diseguaglianze intese come fratture nella società rispetto alle quali il design si pone quale ponte che prospetta un collegamento, uno scambio e un corretto equilibrio.
Il design, dunque, per una vita migliore, strumento di innovazione, sostenibilità e opportunità economiche.
L’evento si aprirà alle ore 19.00 con i saluti istituzionali di Emanuela D'Alessandro, Ambasciatrice d’Italia in Francia, e Federico Silvestri, Direttore Generale Media & Business Gruppo 24 ORE e Amministratore Delegato 24 ORE Eventi, introdotti da Maria Latella, giornalista, conduttrice e scrittrice. Alle 19.10 interverrà Marco Sammicheli, Direttore del Museo del Design Italiano, Triennale Milano, che dialogherà con Maria Latella sul tema «Disegnare un mondo senza confini».
Alle 19.25 prenderà la parola Barnaba Fornasetti, Direttore Artistico Atelier Fornasetti, in dialogo con Maria Latella su «Design e creatività, lo stile Made in Italy che rimane nel tempo». Ospite internazionale del convegno sarà, alle 19.40, Rémi de Raphélis, Direttore Musée des Années Trente, che racconterà la sua visione del «design tra arte e innovazione» nell’intervista condotta da Maria Latella.
L’ultimo panel della giornata, «Le donne nel design: la forza dell'identità, il valore della diversità», vedrà protagoniste Anna Lapini, Presidente Nazionale Terziario Donna Confcommercio, e Antonella Andriani, Designer, Vice Presidente ADI Associazione per il Disegno Industriale. La chiusura dei lavori è prevista alle 20.10.
Per conoscere il programma e partecipare previa registrazione: 24oreventi.com/rttparigi2025
L’evento è a cura de Il Sole 24 Ore nell'ambito degli appuntamenti di avvicinamento al Festival dell'Economia di Trento e realizzato in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia in Francia (Parigi) e ITA.