Riva del Garda, arriva la benedizione dei barcaròi
Sabato 3 maggio l’arciprete della città benedirà le imbarcazioni al capitello della Madonnina

Foto dello scorso anno.
Torna sabato 3 maggio la «benedizione dei barcaroi»: l’arciprete decano della città, don Dario Silvello, benedice le imbarcazioni al largo al capitello della Madonnina.
Il raduno dei partecipanti è alle 9.45 al porto Catena, davanti al municipio, dove verso le 10 inizia la processione diretta al capitello, all’ingresso del golfo di Riva del Garda.
Aprirà la cerimonia il saluto del presidente dell’associazione Amici delle Tirlindana, seguirà il saluto del sindaco e, quindi, la benedizione ai barcaroi impartita da don Dario.
La cerimonia si concluderà come consuetudine con la recita della poesia di Giacomo Floriani «La Madonina».
Per l'occasione le ditte Furletti (alla spiaggia di Punta Lido) e Cattoni (al parco del Brolio) metteranno a disposizione gratuitamente i loro pedalò per tutti coloro che volessero assistere alla cerimonia sul lago.
Saranno disponibili anche dei posti sulle barche dei pescatori. Tutti i naviganti per lavoro o per diletto con ogni tipo di imbarcazione sono invitati a partecipare.
L’iniziativa è organizzata dagli Amici della Tirlindana in collaborazione con l’amministrazione comunale e il supporto del Corpo volontario dei vigili del fuoco di Riva del Garda.
La durata dell’evento è di circa un’ora e mezza.
Parteciperà anche il Gruppo sommozzatori di Riva del Garda, con il nuovo gommone acquistato con il contributo del Comune di Riva del Garda e del Bim Sarca Mincio Garda, una imbarcazione di grandi dimensioni (sette metri e 30 di lunghezza) e potenza (250 cavalli) realizzata dalla nota ditta Focchi di Ravenna e equipaggiata con un motore a basse emissioni e di un sistema di raffreddamento che filtra l’acqua e trattiene le microplastiche, di barella e portabarella, e di kit di pronto soccorso con defibrillatore.