Pallamano Serie A1 femminile

Mezzocorona sconfitta a Cassano Magnago per 28 a 21

>
Mezzocorona non ripete la bella prestazione casalinga di due settimane or sono e, nella penultima giornata di regular season del campionato di serie A1 femminile, incassa una netta sconfitta sull’ostico campo del Cassano Magnago.
Le rotaliane sono rimaste in partita per un tempo soltanto, con i secondi trenta minuti giocati sotto tono e nettamente al di sotto delle loro potenzialità.
Le amaranto locali, invece, non hanno mai registrato anomali cali di tensioni e, pur senza strafare, sono riuscite a condurre in porto il match senza particolari patemi.

f1.jpg
 
 Cronaca della partita  

Dopo 40 secondi di gioco Cassano Magnago passa in vantaggio con capitan Michela Cobianchi, ma con due gol consecutivi di Dorra Chandarli Mezzocorona mette la freccia portandosi sul 1-2.
Bianca Barbosu pareggia subito, ma con un preciso tiro in elevazione Annachiara Campestrini riporta avanti le trentine.
Sul successivo veloce rovesciamento di fronte Sofia Ghilardi (top scorer del match con 9 reti personali) scaglia una bordata dai 9 metri, rimettendo in un lampo il risultato in parità (3-3 al quinto minuto).
 
In questo momento la partita è bella e veloce e rimane in equilibrio per altri tre minuti.
Poi, all’improvviso, le lombarde di coach Davide Kolec cambiano marcia e in 8 minuti assestano uno stordente parziale di 8-2 che le porta, al sedicesimo, a condurre per 12-6.
Dopo l’inopinato black-out, Mezzocorona si riprende e torna a combattere, tanto che al 20esimo riesce a ridurre il gap a quattro lunghezze di svantaggio soprattutto in virtù di una buona sequenza realizzativa da parte di Juliana Nunes Santos (3 gol consecutivi).
 
Cassano però non è squadra da farsi intimidire, e sospinta dall’ala Giulia Gozzi riallunga in men che non si dica sul + 7 quando mancano 3 minuti all’intervallo.
Le rotaliane di coach Alain Fadanelli, però, non ci stanno e prima accorciano con Alessandra Bassanese e poi, con un parziale di 3-2 (reti di Nunes Santos, Pilati e Chandarli, inframmezzate dalla doppia marcatura della lombarda Laita) riescono a chiudere la frazione con un ritardo limitato a 5 gol (20-15).
 
La ripresa parte con entrambe le formazioni che rientrano sul rettangolo di gioco poco concentrate, tanto che per tre minuti buoni nessuna delle due riesce a sbloccare il punteggio.
Poi Cassano si desta dal torpore, mentre Mezzocorona seguita a sonnecchiare.
Il risultato non può che essere uno soltanto, ossia un’inevitabile nuova fuga delle padrone di casa.
 
A due terzi della ripresa il tabellino dice Cassano 27 Mezzocorona 17, con le trentine in grado di segnare solo due gol in 20 minuti.
Nel rimanente terzo di tempo le amaranto locali ruotano diverse giocatrici e calano d’intensità, permettendo alle gialloverdi rotaliane di riavvicinarsi con un mini break di 4-1 fino al suono della sirena che fissa il punteggio sul 28-21 finale.
Nell’ultima giornata di campionato Mezzocorona incontrerà al PalaFornai il fanalino di coda Lions Sassari. Una vittoria sarà fondamentale per ambire ad un miglior piazzamento in classifica in ottica play out
 

 
 Il tabellino  

Serie A1 femminile Regular Season– 10ª giornata di ritorno
Cassano Magnago - Mezzocorona 28-21 (20-15)
 
Cassano Magnago
: Bertolino, Ponti, Manfredini 1, Gozzi 6, Taddeo 1, Lain, Cobianchi 3, Laita 4, Ghilardi 9, Zanellini, Trevisan 1, Macchi, Gheller, Barbosu 3, Barbuscia, Milan. All. Davide Kolec
 
Mezzocorona
: Chandarli 4, Lona, Betta, Campestrini 4, Maurer, Ratsika, Demattio 2, Dalla Valle, Mazzucchi, Giovannini 2, Bassanese 3, Italiano, Nunes Santos 5, Pilati 1. All. Alain Fadanelli.
 
 Altri risultati  

Salerno - AC Life Style Erice 18-19
Adattiva HC Pontinia - Securfox Ariosto 27-24
Sirio Toyota Teramo - Casalgrande Padana 30-32
Lions Sassari – Cellini Padova 29-45
Brixen Sudtirol - Leno 39-30
 
 La classifica aggiornata  

AC Life Style Erice 40 punti, Adattiva HC Pontinia 36, Salerno 34, Cassano Magnago 32, Securfox Ariosto 25, Brixen Sudtirol 24, Casalgrande Padana 21, Leno 11, Sirio Toyota Teramo 10, Mezzocorona 9, Cellini Padova 9, Lions Sassari 1.