Pallamano - Il Mezzocorona vince e convince
Vittoria convincente ella quarta giornata del girone di ritorno del campionato di serie A1 femminile
>
Vittoria convincente, meritata e fortemente voluta quella conquistata dal Mezzocorona contro la formazione bresciana del Leno, nella quarta giornata del girone di ritorno del campionato di serie A1 femminile. Una vittoria che ha consentito alle rotaliane di scavalcare in classifica il Cellini Padova e di avvicinarsi alla stessa Leno, distante ora solo un punto.
Una sfida molto delicata, dunque, che, le rotaliane guidate da coach Alain Fadanelli hanno fin da subito affrontato con la giusta determinazione e il giusto agonismo, ingredienti indispensabili per portare a casa l’intera posta in palio.
Un primo tempo quasi perfetto da parte delle trentine, solide in difesa e prolifiche in attacco, chiusosi con Mezzocorona avanti di 6 reti. Di tutt’altro tenore invece la ripresa, con Leno in grado di azzerare gradualmente il distacco fino ad agguantare il pari al 14esimo, ma con Mezzocorona altrettanto brava a non mollare, riprendendo nei minuti finali il sopravvento sulle avversarie.
La partita
Dopo due minuti di studio reciproco è Leno a smuovere per primo il tabellino con un gol di Giuseppina D’Ambrosio. Mezzocorona reagisce subito, piazzando un parziale di 3 reti a 0, immediatamente compensato da un identico contro break ospite. Al decimo il pivot rotaliano Marika Pilati sigla il gol del 4-4 dando il là ad un nuovo tentativo di fuga delle padrone di casa che con tre reti di Alessandra Bassanese ed una di Annachiara Campestrini allungano al 22esimo sul + 4. Leno appare frastornato e rimane a galla solo grazie alla tunisina Siwar Ben Abdallah che con due gol consecutivi permette alla sua squadra di accorciare sul -2. Ma Mezzocorona è sul pezzo e in due minuti, dal 26esimo al 28esimo, assesta un altro micidiale allungo che la proietta sul +6, gap che rimarrà invariato fino alla fine del tempo.
L’intervallo fa bene a Leno che rientra in campo con un atteggiamento più combattivo, mentre Mezzocorona appare improvvisamente svuotato di idee e di energie, tanto che nei primi 10 minuti della ripresa gonfia la rete avversaria solo due volte, a differenza delle lombarde di coach Carlos Britos che, sospinte da un’ispirata Alexandra Colac, segnano con regolarità, riducendo il distacco a due sole marcature. Un gol ancora di Bassanese spezza il ritmo delle bresciane e riporta le rotaliane sul + 3. Ma è solo un fuoco di paglia, perché Leno non intende rallentare e raggiunge il pari al minuto quattordici.
La perfezionata rimonta ospite potrebbe dare il colpo di grazia alle trentine, che invece si ricompattano, stringono i denti e recuperano convinzione e fiducia, tanto da riuscire a frenare la spinta delle bresciane e a disinnescare ogni loro velleità di contro fuga. A questo punto il match diventa equilibrato e per una decina di minuti le due compagini rimangono appaiate nel punteggio. Fino al 21esimo quando Juliana Nunes Santos insacca il 21-20 e la giovane portiera Julia Maurer cala la saracinesca sulla porta trentina avviando l’ultimo decisivo allungo che porta le gialloverdi rotaliane a chiudere l’incontro sul 25-21.
Serie A1 femminile Regular Season– 4ª giornata di ritorno
Mezzocorona - Leno 25-21 (14-8)
Mezzocorona: Chandarli 4, Terrana, Betta, Campestrini 3, Maurer, Raifer 1, Ratsika, Demattio, Dalla Valle 1, Mazzucchi 2, Giovannini 1, Bassanese 7, Italiano, Nunes Santos 4, Amplatz, Pilati 2. All. Alain Fadanelli.
Leno: Geminati, Ben Abdallah 7, Tescione, Emanuelli, Lavagnini M., Colac 8, Toninelli, Santoro Gallardo, Kellner, D’Ambrosio 2, Kovtun 1, Lavagnini G. 2, Andreani 1. All. Carlos Britos.
Altri risultati
Lions Sassari - Adattiva HC Pontinia 24-44
Cassano Magnago – Salerno 19-31
Securfox Ariosto - Sirio Toyota Teramo 34-28
Casalgrande Padana - Brixen Sudtirol 30-22
Cellini Padova - AC Life Style Erice 16-33
La classifica aggiornata
AC Life Style Erice 28 p.ti, Salerno 26, Adattiva HC Pontinia 26, Cassano Magnago 22, Brixen Sudtirol 18, Securfox Ariosto 17, Casalgrande Padana 16, Sirio Toyota Teramo 8, Leno 7, Mezzocorona 6, Cellini Padova 5, Lions Sassari 1.