Olimpiadi Milano Cortina: s'apre la corsa per diventare tedofori

La madrina d’eccezione Carolina Kostner ha annunciato al Festival di Sanremo l’apertura del processo di selezione – La fiamma sarà a Bolzano il 27 gennaio 2026

>
Per molti, quello di partecipare da protagonisti al viaggio della fiamma olimpica e della fiamma paralimpica è un sogno da custodire nel cassetto.
Per alcuni fortunati diventerà realtà in occasione della staffetta che porterà la fiamma olimpica e la fiamma paralimpica in viaggio per l’Italia.
Un passaggio che coinvolgerà, naturalmente, anche la provincia di Bolzano, raggiungendo Bolzano il 27 gennaio 2026.
La Fondazione Milano Cortina 2026 ha aperto al Festival di Sanremo le candidature per diventare tedoforo.
A presentare ufficialmente le candidature sul palco dell’Ariston è stata Carolina Kostner, madrina d’eccezione di questo momento, che vivrà in prima persona l’emozione di portare la fiamma Olimpica, unendosi agli altri tedofori.
 
 Entusiasta il Ceo di Milano Cortina 2026, Andrea Varnier 

«Abbiamo deciso di portare sul palco dell’Ariston qualcosa di prezioso e significativo: il viaggio della fiamma, un’avventura straordinaria che coinvolgerà tutta l’Italia.
«I tedofori – ha detto, – con le loro storie e le loro esperienze, rappresentano le mille sfaccettature della nostra società e la ricchezza del nostro Paese e diventeranno messaggeri dei valori che caratterizzano i Giochi Olimpici e Paralimpici, rafforzando l'idea che lo sport possa ispirare il mondo: grazie a loro, questo viaggio sarà un momento meraviglioso di inclusività, apertura e condivisione.»
 
 Il viaggio della fiamma olimpica  

I 10.001 tedofori di Milano Cortina saranno protagonisti di un viaggio lungo 63 giorni e 12.000 chilometri, che unirà tutte le regioni italiane toccando tutte le 110 province della penisola.
Il viaggio inizierà il 26 novembre 2025 a Olimpia, con l’accensione del sacro fuoco che arriverà poi in Italia, a Roma, il 4 dicembre da dove inizierà il suo percorso due giorni dopo.
Sarà a Napoli a Natale e festeggerà il nuovo anno a Bari; il 26 gennaio tornerà invece, dopo 70 anni esatti dalla Cerimonia d’Apertura dei Giochi, a Cortina d’Ampezzo e concluderà il suo tragitto a Milano facendo il suo ingresso allo Stadio di San Siro, la sera di venerdì 6 febbraio 2026.
L’obiettivo è quello di coinvolgere 10.001 tedofori per il viaggio della fiamma olimpica e 501 tedofori per la fiamma paralimpica.
 
 Come candidarsi 

Tutti coloro nati prima del 5 dicembre 2011 possono candidarsi sul sito ufficiale della Fondazione Milano Cortina 2026.