Nuovo direttivo per Avis Comunale di Rovereto OdV

La presidente Lucia Ongaro ha passato il testimone a Marco Gabrielli, vicepresidente Claudio Andrighettoni, segretario Giuseppe Carbone, tesoriere Franco Mandelli

>
AVIS Comunale di Rovereto OdV inizia un nuovo quadriennio con una nuova squadra direttiva.
La presidente Lucia Ongaro, che ha guidato il sodalizio negli ultimi due mandati, ha passato il testimone a Marco Gabrielli, che potrà contare su un team di motivati collaboratori, a partire dal vicepresidente Claudio Andrighettoni, dal segretario Giuseppe Carbone che ha precedentemente ricoperto il ruolo di vicepresidente, dal tesoriere Franco Mandelli, dall’addetto contabile Lorenzo Passerini e dai consiglieri Lucia Ongaro, Elena Raffaelli, Marco Girardelli, Fatima Ezzahra Ait Thami ed Elisa Filz.
 
I primi impegni della nuova squadra direttiva, dopo il passaggio delle consegne, saranno legati alla programmazione delle attività di promozione del dono volontario di sangue e di plasma.
Un’attività che vede al centro l’impegno del «gruppo scuola», un team di volontari esperti che incontra tutti gli alunni delle quarte e quinte classi delle superiori della città, e gli studenti universitari.
 
Sono oltre 2.300 i donatori provenienti dai Comuni di Besenello, Brentonico, Calliano, Folgaria, Isera, Mori, Nogaredo, Nomi, Pomarolo, Ronzo Chienis, Rovereto, Terragnolo, Trambileno, Vallarsa, Villa Lagarina e Volano, che con il loro nobilissimo gesto di anonima generosità, garantiscono l’indispensabile apporto di sangue e plasma per le esigenze di persone malate e bisognose di cure.
Sono un piccolo esercito di «portatori sani» di valori positivi sui quali poggia l’intera società.
 
Il presidente Marco Gabrielli, con i suoi collaboratori del consiglio direttivo e i volontari, si impegneranno nel valorizzare il ruolo che i volontari del dono rappresentano per la comunità lagarina.