Nuovo Comandante per la Stazione Carabinieri di Salorno
Il Maresciallo Capo Leonardo Maturilli succede al Luogotenente CS Tiziano Trisotto
Il Maresciallo Capo Leonardo Maturilli è stato recentemente nominato Comandante della Stazione Carabinieri di Salorno, succedendo al Lgt CS Tiziano Trisotto.
Nato a Roma nel 1974, il Maresciallo Maturilli si è arruolato nell'Arma dei Carabinieri nel 2001. Madrelingua italiano e padre di tre figli, ha intrapreso il suo percorso professionale con il completamento del ciclo formativo presso la Scuola Allievi Carabinieri di Roma. Successivamente, è stato assegnato alla Stazione di Laives, dove ha iniziato la sua carriera operativa.
Nel 2013 ha frequentato la Scuola Sottufficiali, ed è stato poi destinato alla Stazione di Tirolo. L’anno successivo ha prestato servizio alla Stazione Carabinieri di Naturno, prima di assumere, nel 2019, il Comando della Stazione Carabinieri di Laces, incarico che ha ricoperto fino al trasferimento a Salorno.
La giurisdizione della Stazione Carabinieri di Salorno copre l'intero territorio del comune, con circa 3.800 cittadini residenti.
Il Maresciallo Capo Maturilli, grazie alla sua lunga esperienza sul territorio altoatesino, si propone di rafforzare la presenza dell'Arma e garantire un'efficace tutela della sicurezza pubblica.
All’arrivo il Maresciallo Maturilli è stato calorosamente accolto dal Sindaco di Salorno, Sig. Roland Lazzeri.
Inoltre, il Maresciallo ha voluto incontrare immediatamente i vertici dei Vigili del Fuoco Volontari di Salorno, della Polizia Locale e della Croce Bianca, manifestando la sua intenzione di instaurare un rapporto di stretta collaborazione con tutte le realtà istituzionali e associative locali.
Grazie all’arrivo del Maresciallo Maturilli e alla previsione di potenziamento delle risorse umane disposto dal Comando Legione Carabinieri Trentino Alto Adige, la Stazione di Salorno raggiungerà il pieno organico.
I militari saranno impegnati attivamente nell'arco delle 24 ore per garantire la sicurezza e il benessere della comunità locale.