Nations League, Italia-Germania finisce 3-3: l'Italia è fuori
È stato un incontro con parecchi colpi di scena, con un primo tempo disastroso e un secondo tempo straordinario e con un arbitraggio singolare
Il primo tempo della partita Italia Germania, valevole per conquistare le finali in Nations League, ha offerto uno spettacolo penoso della nostra squadra.
Nel primo tempo tedeschi ci hanno fatto tre gol, e tutti tre in modo davvero tortuoso: un rigore, un corner e un colpo di testa parato da Donnarumma quando ormai era entrato.
Il gol di corner lo troviamo discutibile, perché è stato fatto mentre Donnarumma era ancora intento a parlare ai suoi difensori. Secondo noi il corner è stato tirato a un giocatore tedesco in fuorigioco.
Nessuno ha sollevato questo aspetto, per cui probabilmente ci sbagliamo. Ma ricordiamo benissimo quella volta che il segnalinee ci ha fermato un corner proprio perché aveva passato la palla a un giocatore azzurro in fuorigioco. Uno dei due ha sbagliato.
Insomma, il primo tempo aveva addirittura invogliato a cambiare canale.
E invece l’Italia è cambiata, con una rimonta mai vista fare dalla nostra squadra. Un primo gol fatto da Kean non aveva entusiasmato troppo gli spettatori italiani, era al massimo il gol della bandiera.
Ma poi un secondo gol, bellissimo, fatto ancora da Kean, ha acceso le speranze di non uscire malamente.
E d’improvviso, in un’azione d’attacco un difensore tedesco fa cadere a terra Di Lorenzo e l’arbitro chiama il rigore. Per tutti è il momento del pareggio e l’Italia si sveglia. Si sta sistemando la palla nel disco, quando l’arbitro viene chiamato dal Var. Parla con i suoi e poi torna per dire che il rigore non c’è.
Per gli osservatori il rigore c’era e non si capisce come sia stato possibile commettere un errore del genere.
Infine di nuovo si fischia il rigore. Anzi, stavolta è stato il var a chiamarlo, perché all’arbitro era sfuggito totalmente: un difensore aveva respinto il pallone con un pugno.
Tiriamo il rigore e segniamo il pareggio.
La partita finisce qui, l'Italia è fuori e la Germania accede alle finali..
E ci lascia con molti rimpianti e punti interrogativi.
Il disastro inspiegabile del primo tempo e il riscatto sorprendente del secondo, con alcune occasioni cancellate in maniera discutibile, ci lascia perplessi..
Che dire? Di sicuro con la squadra del secondo tempo possiamo pensare ai mondiali dell’anno prossimo con un certo ottimismo.
Ma lo spettro del primo tempo faremo fatica a dimenticarlo.
Come si dice, è accaduto, quindi può accadere di nuovo.
Ma questo vale per entrambe le squadre, quella del primo tempo e quella del secondo.