Nadia Battocletti campionessa europea nei 10 km

Sulle strade di Leuven, Nadia aggiunge un'altra impresa al suo cammino glorioso

Nadia Battocletti nella foto di Francesca Grana.
 
Nadia Battocletti è ancora primatista italiana.
Dopo i due titoli in pista di Roma, dopo il trionfo negli EuroCross di Antalya la trentina domina la scena anche nei 10km dei primi Campionati Europei di corsa su strada, ospitati dalla belga Leuven.
 
Sotto una pioggia sottile e all'indomani del venticinquesimo compleanno, la nonesa delle Fiamme Azzurre prende il largo per tagliare indisturbata il traguardo dopo 31'10 di gara, lasciandosi alle spalle di una quindicina di secondi la tedesca Eva Dietrich, mentre a completare il podio c'è la slovena Klara Lukan.
Il crono permette all'allieva di papà Giuliano di ritoccare di otto secondi il suo precedente record italiano vecchio di dodici mesi.
 
«Molto felice, mi sono tanto divertita soprattutto nella parte finale, – le parole di una raggiante Nadia Battocletti. – C’erano varie possibilità, poi il mio papà e coach Giuliano mi ha detto al settimo chilometro: devi andare adesso... Non ho pensato che mancassero tre chilometri, ma è stata la giusta tattica e gli ultimi due mi sono piaciuti, con saliscendi, dove ci voleva anche la freschezza per tagliare le curve. In gara faceva un po’ freddo, c’era comunque molto vento, ma la pioggia ha dato più fastidio in riscaldamento e alla fine le condizioni erano quelle giuste per correre.»

Quarto posto quindi per la portoghese Mariana Machado, seguita dalla padrona di casa Jana Van Lent che conclusa la fatica rivolge il fatidico gesto del levarsi il cappello alla campionessa azzurra.
 
 Chapeau! Nadia. Davvero  

Battocletti sa solo vincere, da un anno a questa parte: un cammino glorioso che trascina l'Italia sul gradino più alto anche nella classifica per team, complice il settimo posto di Sofia Yaremchuk, il nono di Valentina Gemetto, il 22esimo di Elisa Palmero, il 28esimo di Federica Del Buono seguita da Gaia Colli; l'argento è alla Germania, il bronzo è per la Francia.
 
Eh sì, Nadia Battocletti è sempre più padrona d'Europa, in apertura di una stagione che la condurrà verso l'appuntamento iridato dei Mondiali di Tokyo, a settembre, per provare a dare un seguito al fantascientifico argento olimpico di Parigi.
Chapeau! Nadia.
 
Risultati.