Mercoledì 5 marzo 2025, Sant'Adriano
05/03/2025
È protettore contro le epidemie di peste, è patrono dei soldati veterani, dei commercianti di armi e dei macellai

>
Nato vicino a Rovigo nel 309, fin da giovane si impegna nell'evangelizzazione che lo porterà a Cesarea, in Palestina, a sostenere le popolazioni locali stremate da carestie e persecuzioni.
Identificato, viene martirizzato in quella stessa città assieme a S. Eubulo durante l'impero di Diocleziano.
Fu il principale santo guerriero del nord Europa per molti secoli, secondo solo a san Giorgio, ed è molto venerato nelle Fiandre, in Germania e nel nord della Francia.
© Riproduzione riservata