Lutto per il Coro della Sosat, ci ha lasciati Giuseppe, detto Beppo, Failoni

Il Coro della Sosat è in lutto per l’improvvisa scomparsa di Beppo Failoni

Il Coro della Sosat è in lutto per l’improvvisa scomparsa di Beppo Failoni, che nel Coro ha avuto molti incarichi negli ultimi 40 anni. Un uomo, Beppo Failoni, che da anni era una presenza costante nelle fila del Coro. Beppo Failoni non era un cantore, ma aveva una forte passione per il canto di montagna e per il Coro della Sosat.
 
«Siamo sinceramente costernati e provati nel profondo del nostro cuore – dicono i fratelli Bruno e Giovanni Filippi, due storici coristi sosatini – per l’improvvisa e inaspettata dipartita del caro e fraterno amico Beppo. Lui era un uomo splendido dotato di grande equilibrio e notevoli capacità.
«Era legato al Coro della Sosat da circa 40 anni, era uno della nostra famiglia. Si era messo al servizio del nostro sodalizio per la grandissima passione che aveva per il canto popolare di montagna.
«Non cantava, ma aveva ricoperto vari ruoli all’interno del Coro: nella segreteria, come presentatore e si metteva a disposizione per qualsiasi cosa servisse.
«Ci siamo visti giovedì scorso in sede alle prove, alle quali veniva spesso ad immergersi nell’ascolto della sua musica preferita.
«Era una prova speciale organizzata nell’ambito del corso per maestri di Coro della Federazione dei Cori del Trentino. È stata, purtroppo, la tua ultima prova.»
 
Così lo ricorda il presidente del Coro della Sosat Andrea Zanotti: «Non cantavi, ma eri uno di noi. Sapevi invece ascoltare dentro ad occhi chiusi, il nostro cantare. Ne avevi fatto la colonna sonora della tua anima. Grazie per esserci stato al fianco. Ci stringiamo tutti assieme alla moglie Gabriella e alla figlia Francesca in questo momento».

Il ricordo di Paolo Farinati.

Beppo era anche un amico, sensibile, rispettoso verso tutto e tutti, amava la Coralità trentina, la SOSAT era casa sua.
L'ho conosciuto come uomo attento anche al Lavoro e alla Dignità che con il Lavoro ogni essere umano nutre.
Ciao Beppo.