Le giovanili di Pressano col sorriso verso il clou della stagione
Pallamano, il punto sui campionati giovanili, con le squadre giallonere tutte al vertice e pronte a giocarsi i titoli regionali e le qualificazioni ai campionati nazionali

Mattia Piffer.
Ultime settimane di attività agonistica regionale per le giovanili della Pallamano Pressano che entro metà maggio termineranno i campionati del Trentino Alto Adige e si affacciano così alle sfide decisive per conquistare le finali nazionali di categoria.
Tutte in piena corsa le squadre giallonere che sognano di tornare a centrare il “tris” di qualificazioni ai campionati italiani che manca ormai da diversi anni.
Se per la seconda squadra di Serie B, team «next gen» giallonero allestito per dare sfogo e minutaggio ai giovani talenti, il discorso è pressoché chiuso con 4 giornate da giocare ed i gialloneri perfettamente a metà classifica, nelle categorie più giovani tutto è ancora da definire.
Grandissima attesa soprattutto per l’Under 18 che in settimana affronterà la semifinale PlayOff del campionato regionale contro il Merano: andata martedì in terra altoatesina, ritorno infuocato venerdì sera al Palavis.
Chi vince (somma reti sul doppio confronto) vola in finale e stacca il pass per i campionati italiani in programma la seconda settimana di giugno in sede da definire.
Dall’altra parte del tabellone la sfida sarà fra Bolzano e Mezzocorona. Una chance da giocare fino in fondo per i ragazzi di Mattia Franceschini, che proveranno a centrare la qualificazione mancata nelle ultime 2 stagioni in Under 17.
Sarà praticamente uno spareggio anche quello che affronterà l’Under 16 di Marco Chistè, che domenica fa visita al Bolzano: i gialloneri sono in lotta per la vetta contro Merano ma vogliono raggiungere al più presto la matematica certezza almeno del secondo posto che vale le finali nazionali.
Domenica a Bolzano, terzo a meno 3 punti dai gialloneri, sarà quindi uno scontro diretto: scappando a +5 con sole 3 giornate da giocare, i ragazzi trentini metterebbero un bel mattone sul discorso qualificazione, per poi giocarsi anche la vetta al Palavis contro Merano.
Chiude il quadro la meravigliosa stagione dell’Under 14 guidata da Flavia Michelon: imbattuti dopo 13 partite e 13 vittorie, i ragazzi gialloneri volano verso un altro pass per le finali nazionali dove hanno più di un conto in sospeso.
Da 2 anni infatti i giovani di Pressano – rimasti il medesimo gruppo grazie al passaggio dalla categoria Under 13 ad Under 14 - non perdono una partita salvo sia nel 2023 che nel 2024 la maledetta semifinale scudetto, match che ha fermato i sogni tricolori in due occasioni.
Questa volta, con il coltello fra i denti, i terribili ragazzi di Flavia Michelon vogliono proseguire nel loro percorso netto e di crescita.